
La guida alla creazione del webinar perfetto: best practices
Vuoi cimentarti nella creazione di webinar ma non sai da dove partire? Leggi l’articolo con le nostre best practices per rendere i tuoi webinar unici.
Vuoi cimentarti nella creazione di webinar ma non sai da dove partire? Leggi l’articolo con le nostre best practices per rendere i tuoi webinar unici.
Come fare un webinar efficace, coinvolgente e che sia di impatto? Questa guida completa ti aiuterà ad organizzare il tuo primo webinar!
Intro “L’era dell’editoria è finita“, c’è chi dice così e se la intendiamo nel senso più diffuso, forse può essere vero. Il settore dell’editoria, come tanti altri, può e deve coinvolgere nuove modalità di fruizione e cambiare format per comunicare e proporsi. È esattamente ciò che Giorgia Teresi, event manager, è riuscita a fare per
Webinar e studi legali? Adesso è realtà! Ormai è tempo di sdoganare quelle false credenze consolidate nel tempo: anche i settori più ostici, come appunto quello legale, sono al passo con i tempi organizzando webinar ed eventi online. A conferma di ciò, scopri l’esperienza dello studio legale Portolano Cavallo di Milano. Lo studio legale Portolano
Intro Quando abbiamo appreso del progetto, siamo rimasti senza parole. Si dice sempre che il web sia inclusivo. Dopo aver conosciuto Andrea Meloni e CIES, abbiamo capito quanta strada c’è ancora da fare. Oggi ti parliamo del progetto “Prendiamoci Per Mano”, ideato da CIES, cofinanziato da A.I.C.S. (Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo) che hanno
Ti capita spesso di presentare in un webinar? In questo articolo parlerò di quali sono le fasi in cui si divide una diretta webinar e di come gestirle.
Come organizzare congressi online? In che modo strutturare aule plenarie e sessioni tematiche parallele? Non è così semplice come può sembrare. Soprattutto se l’evento da realizzare è per il settore b2b. Scopriamo con Laura Capra di Dacom, in che modo sono riusciti nel 2020 a coinvolgere i loro stakeholders.
WebinarPro nasce nel 2015 ed è la prima webinar agency in Italia. Oggi in quale direzione si muove? Scopri la nostra storia e la nostra evoluzione!
Sempre più spesso nel mondo dello streaming web e non solo, leggiamo la parola NDI. NDI sta per network device interface e permette la distribuzione di contenuti video broadcast attraverso una infrastruttura IP a bassa latenza e frame rate stabile fino a risoluzione 4k.