Hai registrato un ottimo webinar di cui sei particolarmente orgoglios*.
Sai bene che lasciare la registrazione webinar a prendere polvere in un archivio dimenticato sarebbe una cattiva idea: sarebbe un grave spreco delle tue energie e del tuo tempo.
Ma come puoi sfruttare al meglio questo prezioso materiale?
Gli sforzi che hai dedicato all’interno dell’aula virtuale del tuo evento online non sono stati vani. Al contrario, rappresentano l’inizio di nuove opportunità.
La registrazione della tua conferenza può diventare una risorsa versatile e potente per continuare a generare valore e raggiungere il tuo pubblico in modi diversi.
La registrazione di un webinar ben utilizzata può infatti lavorare al posto tuo, continuando a diffondere il tuo messaggio e a coinvolgere i tuoi partecipanti anche dopo la conclusione dell’evento. Non solo può incrementare la visibilità del tuo brand, ma può anche convertire nuovi lead e fidelizzare quelli esistenti.
Come è possibile tutto ciò? Scopriamolo subito!
Cosa trovi in questo articolo:
Registrazione webinar: come farla lavorare al posto tuo
Qui di seguito troverai 8 idee creative e strategiche per usare la registrazione webinar e ottenere un ritorno significativo.
Seguendo questi suggerimenti, potrai massimizzare il potenziale del tuo contenuto e assicurarti che ogni minuto investito nel tuo evento digitale continui a produrre risultati tangibili.
Ora prendi carta e penna (anche digitali) e crea una check-list di 8 punti.
#1 Edita la registrazione del tuo webinar
Una volta completato il tuo evento online, il primo passo per massimizzarne l’efficacia è l’editing: scarica ed edita la registrazione del tuo webinar.
Taglia quello che non vuoi sia presente nella versione finale, come introduzioni lunghe, errori e tangenti inutili. Rimuovi eventuali pause imbarazzanti, errori tecnici o interruzioni non necessarie per mantenere alta l’attenzione del pubblico.
Aggiungi transizioni fluide, titoli e sottotitoli per migliorare la comprensione.
Integra grafiche accattivanti e call-to-action strategiche per coinvolgere ulteriormente gli spettatori. Se necessario, suddividi il contenuto in brevi clip tematiche.
In poche parole, crea una versione finale che rappresenti al meglio il tuo webinar e mantenga alta l’attenzione del pubblico.
Questi accorgimenti renderanno il tuo materiale video più dinamico e fruibile, aumentando il valore percepito e l’efficacia del tuo messaggio.
#2 Condividila
Non lasciare che la tua live resti solo un ricordo. Una volta che avrai una versione raffinata della registrazione del tuo evento, condividila con il tuo pubblico: invia il link della registrazione tramite mail agli iscritti all’evento online entro 24 ore dalla live.
La condivisione della registrazione del tuo webinar è un passo fondamentale per ampliare la tua audience e massimizzare il valore del tuo contenuto.
Questo mantiene il tuo evento fresco nella loro memoria e permette a chi non ha partecipato di guardare il webinar e recuperare il materiale.
Carica anche una copia della registrazione su piattaforme di file sharing come Dropbox o Google Drive, o integrala nella tua newsletter. In questo modo sarà facilmente accessibile e fruibile da coloro che non hanno potuto seguire la diretta.
#3 Pubblicala sul tuo canale
Con GoToWebinar puoi impostare l’upload automatico della registrazione della conferenza sulla pagina del tuo canale, scegliendo di renderla pubblica o privata. Puoi anche decidere di condividere il tuo webinar tramite link.
Questo è un buon modo per condividere i tuoi eventi online e fornire alla tua audience un modo semplice per scoprire di più sui tuoi contenuti. Scrivi un articolo approfondito sul tuo blog e incorpora il video per offrire un contenuto ricco e completo.
Creerai così una risorsa accessibile a tutti i visitatori. Ogni condivisione è un’opportunità per educare, coinvolgere e attirare nuovi potenziali clienti.
Potresti inoltre decidere di offrire il replay come lead magnet: usa la registrazione webinar come risorsa gratuita in cambio delle informazioni di contatto dei tuoi potenziali clienti.
#4 Rendi pubblica la registrazione webinar
Considera la possibilità di rendere pubblica la registrazione del tuo evento, soprattutto se il contenuto è di valore per un pubblico più ampio.
GoToStage è un buon modo per far conoscere il video del tuo evento ad un pubblico nuovo. Una volta editato, pubblicalo su GoToStage e vedrai come aumenteranno le visualizzazioni (e i lead!).
La tua nuova audience potrà trovare i tuoi webinar tramite la ricerca o sfogliando GoToStage per cercare gli argomenti di proprio interesse.
Carica anche la registrazione webinar sul tuo canale YouTube, Vimeo o sulla piattaforma di video hosting che usi abitualmente.
Ottimizza il video con una descrizione dettagliata, tag pertinenti e un titolo accattivante che ne faciliti la ricerca e ne migliori la visibilità sui motori.
Questo ti aiuterà a raggiungere un pubblico più ampio e a migliorare la visibilità del tuo contenuto, dandogli una seconda vita.
Offrendo l’accesso gratuito alla registrazione potresti trasformare ogni visualizzazione in una potenziale opportunità di business!
#5 Promuovila
Non fermarti alla pubblicazione. Hai sponsorizzato il tuo webinar, quindi perché non promuovere anche la versione on-demand?
Utilizza i social media, la newsletter e il tuo sito web per promuovere la registrazione della tua conferenza virtuale ad un pubblico nuovo e massimizzare l’engagement.
Utilizza snippet o brevi estratti dell’evento per creare curiosità e attirare l’attenzione. Collaborazioni con influencer o partner di settore possono ulteriormente estendere la tua portata.
Crea post coinvolgenti, infografiche o brevi clip promozionali per attirare l’attenzione e incentivare le visualizzazioni. Crea una landing page dedicata per attrarre nuovi lead o ottenere più valore dal tuo webinar.
Non dimenticare di ottimizzare il contenuto per i motori di ricerca, utilizzando parole chiave rilevanti.
Infine, inserisci la registrazione del tuo video in piattaforme di e-learning o come bonus in offerte speciali per aggiungere valore ai tuoi prodotti o servizi.
#6 Riutilizza la registrazione del tuo evento online
Sfrutta il contenuto del tuo evento online per creare nuovi materiali: crea contenuti derivati, dividendo la registrazione webinar in più parti e crea dei video brevi da condividere facilmente sui social, sul blog e sulle landing page.
Ad esempio, Vidyard consiglia di integrare questi frammenti di registrazione in pagine di iscrizione pertinenti per aumentare le conversioni.
Le clip prese dalla registrazione sono perfette per campagne promozionali e come teaser per futuri eventi.
Trascrivi il contenuto delle varie parti per integrarli negli articoli del tuo blog aziendale e crea infografiche sui dati presentati. Potresti addirittura sviluppare un eBook! Il riutilizzo del contenuto permette di massimizzare il valore della tua registrazione.
Utilizza estratti della live per creare corsi online o materiali formativi, ampliando così il valore educativo del tuo lavoro.
#7 Crea una serie di video
Se il tuo evento online ha avuto successo, sfrutta la registrazione webinar più a lungo possibile creando una serie o un corso. Raggruppa i video correlati o dividi un’unica conferenza in “puntate”.
Ogni clip può coprire un argomento specifico, rendendo più facile per gli spettatori trovare e fruire delle informazioni di loro interesse.
Pianifica ulteriori sessioni che approfondiscano i temi trattati o esplorino argomenti correlati.
Condividi la serie sul tuo blog, permetti alle persone di iscriversi alla serie e usala in una campagna di nurturing. Questo attirerà l’attenzione del tuo pubblico e genererà un continuo interesse nei confronti dei contenuti che offri: ti permetterà di costruire una community di seguaci fedeli.
In alternativa, dovresti considerare l’opzione di trascrivere e creare un eBook o white paper da offrire come lead magnet: trasforma il contenuto del webinar in un eBook o un white paper che può essere scaricato come risorsa in pdf dal tuo sito.
Questa strategia non solo aumenta la visibilità del tuo contenuto, ma ne facilita anche la condivisione e il riutilizzo.
#8 Studia e migliora
La registrazione di un webinar non è solo uno strumento di diffusione, ma anche un’opportunità di crescita personale e professionale.
Analizza le tue prestazioni nel corso della registrazione della tua conferenza per identificare i punti di forza e capire dove migliorare per i tuoi eventi online futuri.
A volte riguardarsi in video è fastidioso, ma è uno dei modi migliori per migliorare le proprie doti di presentatore.
Prendi nota del feedback dei partecipanti e delle metriche di visualizzazione. Fai attenzione al livello di coinvolgimento del pubblico per perfezionare i tuoi contenuti e affinare le tue competenze comunicative.
La registrazione webinar di un evento online è fondamentale anche per la formazione interna: condividi la registrazione con il tuo team per l’aggiornamento e la formazione continua.
Le registrazioni degli eventi online non dovrebbero prendere polvere: sono uno dei tuoi beni più preziosi. Se seguirai questi consigli, potrai continuare a trarre benefici e a mantenere viva l’energia e l’impatto del tuo evento online.
Con poca fatica puoi raggiungere un pubblico più ampio e creare contenuti davvero originali.
Mentre pianifichi il tuo prossimo webinar, pensa anche ad una strategia per utilizzare la registrazione.
Applica subito i consigli che hai appena letto per trasformare il tuo evento online in una risorsa preziosa! Inizia oggi stesso a raggiungere nuovi spettatori e generare più valore dal tuo webinar.
Metti in pratica queste strategie e guarda come la registrazione del tuo evento online può continuare a lavorare per te, creando nuove opportunità e connessioni.
Non aspettare oltre: sfrutta al massimo il potenziale del tuo webinar!
In questo articolo, mi sono basata sulle idee presentate da Amber Tiffany nell’articolo 8 Genius Ideas to Make Your Webinar Recording Work for You pubblicato sul blog di GoToMeeting.