In Italia le videoconferenze e gli eventi online si stanno diffondendo a macchia d’olio. Sempre più professionisti e aziende integrano la propria comunicazione con i webinar, cresce la domanda di piattaforme che rispondano alle diverse necessità degli utenti.
Chi organizza un evento online ha bisogno di condurre la diretta in modo semplice e pulito, sia dal punto di vista tecnico che dell’organizzazione. I relatori vogliono la sicurezza di riuscire a presentare i loro contenuti senza complicazioni e imprevisti. I partecipanti si aspettano una diretta di qualità, con la possibilità di collegarsi da qualsiasi dispositivo.
In questo articolo ti parlerò della piattaforma Bluejeans e ti dirò come e perché utilizzarla.
Cosa trovi in questo articolo:
Che cos’è BlueJeans
BlueJeans Events è una piattaforma per fare videoconferenze. É uno dei prodotti offerti dall’azienda BlueJeans Network, fondata nel 2009 nella Silicon Valley.
La cosa che incuriosisce di più di questa piattaforma è il nome. Cosa c’entrano i jeans con i webinar? Ebbene, il direttore dell’azienda vorrebbe che questa piattaforma venga usata tutti i giorni e che entri a far parte della quotidianità di aziende e professionisti, proprio come i jeans!
Il grande vantaggio della piattaforma BlueJeans è l’utilizzo della tecnologia cloud: la piattaforma non deve essere installata su un server locale ma utilizza i server dell’azienda che eroga il servizio. La tecnologia cloud ha molti vantaggi e credo che i più importanti per te siano:
- Risparmio economico
grazie al cloud non devi acquistare hardware o software che ospitino o che facciano funzionare la piattaforma - Accesso universale
per accedere in BlueJeans non hai bisogno di avere il tuo laptop, potrai accedere da qualsiasi device connesso ad internet - Sicurezza dati
il cloud garantisce una maggiore sicurezza dei tuoi dati e di quelli dei tuoi utenti. Questo è un aspetto che non puoi sottovalutare, specialmente dopo l’entrata in vigore della direttiva europea. - Registrazioni senza peso
Con BlueJeans puoi registrare i tuoi webinar senza appesantire il tuo computer. I file video vengono ospitati nel cloud, senza limiti di memoria.
La versatilità Bluejeans
La caratteristica vincente di questa piattaforma è la versatilità. Si adatta a qualsiasi situazione, dal semplice training aziendale fino a super-eventi con 15.000 partecipanti in modalità view-only e 100 relatori.
Unico limite: la piattaforma BlueJeans supporta, ad oggi, solo 4 lingue (inglese, francese, spagnolo e tedesco). Gli utenti italiani devono adattarsi.
Perché dovresti usare la piattaforma BlueJeans
Prima di spiegarti come si utilizza questa piattaforma, ti dirò perché utilizzarla.
Il motivo principale è la gioia degli occhi e non sto scherzando! Una delle componenti fondamentali per un evento mozzafiato è la qualità video. La piattaforma Bluejeans ti permette di trasmettere (e registrare) con una risoluzione HD in 1080p. Il tuo webinar avrà una qualità professionale e sarà molto attrattivo.
La qualità video non basta. La qualità audio è l’elemento fondamentale per la migliore esperienza dei partecipanti. Ecco perché Bluejeans Events collabora con Dolby Voice®! Grazie a questa tecnologia potrai comunicare con i tuoi partecipanti con una qualità audio pulita e senza interferenze, proprio come se fossero nella stessa stanza con te!
Forse sono bastati solo questi due motivi per convincerti. Considera allora un’altra caratteristica, molto importante sia per il relatore che per l’organizzatore. Con la piattaforma Bluejeans tu e i tuoi collaboratori potete avere il controllo della piattaforma durante la diretta. Puoi gestire tutto da solo, nonostante avere una regia sia sempre la cosa migliore. L’interfaccia della piattaforma Bluejeans Events è molto “user-friendly” e ti permette di avere tutto sotto controllo con facilità.
La piattaforma Bluejeans Events supporta endpoint diversi tra loro, fra cui Windows, Mac, Linux, iOS, Android, SIP & H.323 room systems, PSTN dial-in. Questo significa che puoi raggiungere i tuoi partecipanti ovunque essi siano, basta che abbiano un device con una connessione internet!
Se ti interessa approfondire gli aspetti generali della piattaforma puoi guardare la registrazione del nostro webinar sul nostro Canale Youtube cliccando QUI.
Come si usa questa piattaforma webinar
Il back-end (area di impostazioni) della piattaforma Bluejeans è estremamente facile ed intuitivo. Inserisci un titolo, una breve descrizione, la data, l’orario, la durata del webinar e il gioco è fatto. Cii sono altre cose che puoi organizzare in modo facile ed intuitivo.
Ad esempio:
- puoi impostare la privacy del tuo evento, rendendolo pubblico o privato
- puoi scegliere se procedere con i messaggi di default o se personalizzare il tuo webinar con la funzione event branding
- puoi impostare la registrazione automatica
Ed ecco che in pochi minuti il tuo evento sarà pronto!
A nessuno piacerebbe parlare da solo per un’ora, vero? Con la piattaforma Bluejeans puoi inserire i partecipanti in due momenti
- mentre crei l’evento
- dopo aver creato l’evento
Dopo aver settato l’evento, il sistema produce automaticamente una pagina di iscrizione per partecipare. Puoi invitare i moderatori, i relatori ed ovviamente le persone più importanti per il tuo webinar: i partecipanti!
La gestione dell’evento
Per cominciare a trasmettere basta cliccare sul pulsante “Start Broadcast”. Dopo aver dato una seconda conferma per l’avvio dell’evento, la piattaforma mostra un messaggio di accoglienza ai partecipanti. A questo punto puoi scegliere se registrare l’evento.
Per coinvolgere la tua audience, la piattaforma Bluejeans mette a disposizione
- la condivisione dei contenuti (schermo, slide, documenti)
- una sezione Q&A (domande e risposte). Qui i tuoi partecipanti possono fare delle domande in maniera automatica
- la chat che ti permette di mandare messaggi a tutta la tua audience (anche privatamente)
- i sondaggi, per coinvolgere ancora di più i partecipanti durante l’evento.
Un’altra funzione interessante da usare in diretta è la Raise Hand (alzata di mano):
- i partecipanti alzano la mano con un click
- il relatore accetta o rifiuta la loro richiesta
- se la richiesta viene accettata il partecipante può intervenire, anche con i canali audio e il video.
Quando decidi di terminare la trasmissione, la piattaforma mostra un messaggio di ringraziamento agli utenti (la classica Thank You Page). Non serve chiudere subito la piattaforma: una volta che i partecipanti sono usciti dallo spazio virtuale, gli organizzatori ed i relatori possono rimanere connessi per scambiare opinioni ed impressioni sull’evento appena concluso.
La Registrazione e Post-Event Analytics
Abbiamo detto che con la piattaforma Bluejeans puoi registrare il tuo evento online. Ma dove finisce la registrazione? Ho una buona notizia: non sul tuo computer! Bluejeans Events infatti ti permette di salvare i tuoi eventi direttamente nel cloud! E se ora ti stai chiedendo qual è il limite di memoria sappi che… non c’è nessun limite! Puoi sbizzarrirti e salvare tutte le registrazioni che vuoi, anche quelle delle prove con i tuoi collaboratori.
Puoi comunque scaricare la registrazione del webinar sul tuo computer, in formato .mp4.
Alla fine dell’evento la piattaforma Bluejeans fornisce un report molto ricco e dettagliato.
Ti dice:
- il numero degli iscritti all’evento
- il numero di chi ha effettivamente partecipato
- da dove si sono collegati gli utenti (mobile, pc)
- quanto è rimasta connessa ogni persona
Sul nostro Canale Youtube trovi il nostro tutorial su back-end, front-end e gli analytics.
La piattaforma Bluejeans e Facebook Live
Eccoti un’ultima chicca.
Collegando il tuo account Facebook al tuo account Bluejeans puoi trasmettere l’evento direttamente su Facebook. Il software è totalmente integrato quindi non avrai nessun bisogno di Wirecast, ManyCam o altre piattaforme.
Bluejeans evita i problemi e semplifica la vita!
Vuoi conoscere tutti i vantaggi attivando la tua piattaforma con WebinarPro?
WebinarPro attualmente non distribuisce e non utilizza per i progetti dei propri clienti la piattaforma BlueJeans.
Se sei comunque interessato ad una piattaforma webinar tutta tua, contattaci: con una consulenza senza impegno capiremo insieme qual è la soluzione migliore per te.
2 commenti su “Introduzione alla piattaforma BlueJeans”
buongiorno,
ero iscritta a questo webinar informativo ma poi non sono riuscita a partecipare a tutto l’evento.
dove trovo la registazione?
Ciao Martina, puoi trovare la registrazione di questo webinar sul nostro canale Youtube. Nello specifico, puoi vedere la prima parte introduttiva cliccando qui: https://youtu.be/OXG30rbJ64A . Per gli approfondimenti su back-end, front-end e sugli analytics trovi la seconda parte qui: https://youtu.be/DdrWgMeGIcI .
I commenti sono chiusi.