Coinvolgi, persuadi, vendi coi webinar

Il nuovo modo di fare webinar è qui, e non puoi perdertelo!

Mercoledì 27 settembre – 14:30-15:30 + 30 minuti extra
Iscrizione gratuita

Zoom Phone: la vecchia telefonia è morta!

zoom phone

Zoom non si ferma mai e sorprende il mercato con le sue innovazioni: oggi vi presentiamo Zoom Phone

L’azienda di Eric Yuan, ormai entrata a pieno titolo da diversi anni tra i leader mondiali per le piattaforme meeting, si afferma come Leader anche per UCaaS. Non conosci questo termine? Nessun problema.

UCaaS=Unified Communications as a Service.

UCaaS è un modello di distribuzione in cloud di servizi di comunicazione come sistemi telefonici, servizi di posta e messaggistica istantanea, piattaforme meeting, strumenti collaborativi ecc ecc 

Cos’è Zoom Phone?

Zoom Phone è un servizio di telefonia aziendale basato su cloud che consente alle aziende di gestire le proprie comunicazioni vocali in modo semplice ed efficiente.

Case Study su Zoom Phone: WebinarPro

Zoom phone si integra perfettamente nella piattaforma di videoconferenza Zoom ed è una soluzione perfetta per lintera comunicazione aziendale. Vuoi un esempio?

In WebinarPro utilizziamo Zoom Chat, che si integra con Zoom Phone, che a sua volta è integrato con il nostro CRM (Customer Relationship Management, se vuoi approfondire leggi Come sfruttare il CRM per il Growth Hacking in azienda).

Questo significa che ognuno di noi, in WebinarPro, passa immediatamente e con pochi click da un meeting, a un webinar a una telefonata, a una chat con i colleghi, alla condivisione interna di link e risorse.

Con un unico strumento possiamo fare davvero tante cose.

zoom phone guida completa

Nato nel 2019, Zoom Phone è il servizio telefonico VoIP in cloud di Zoom e insieme agli altri servizi dell’azienda di San Jose rappresenta una delle soluzioni UCaaS più all’avanguardia del momento.

Per utilizzare questa tipologia di telefonia inoltre non serve un’ulteriore applicazione ma è totalmente integrato e configurabile dall’app di Zoom, sia desktop che mobile.

Come funziona Zoom Phone? 

Se ti stai ponendo questa domanda, sei nel posto giusto!

Stiamo per fornirti alcune delucidazioni in forma di guida completa e dettagliata su come funziona Zoom Phone, con l’obiettivo di chiarirti le idee e aiutarti a comprendere se questa può essere davvero la soluzione giusta per te.

Zoom Phone è un servizio di telefonia aziendale basato su cloud che offre una soluzione integrata per le comunicazioni vocali e video. Ma come funziona esattamente?

Vediamo insieme i principali punti chiave:

  1. Registrazione e sottoscrizione: Per utilizzare Zoom Phone, devi sottoscrivere un piano che includa questo servizio (e puoi chiederlo a WebinarPro, reseller specializzato di Zoom). La registrazione è semplice e veloce, basta accedere al sito ufficiale di Zoom, oppure chiedere a noi e attivare il servizio.
  2. Configurazione del sistema: Una volta effettuata la registrazione, è necessario configurare il sistema. Questo include l’assegnazione dei numeri di telefono agli utenti, la personalizzazione delle impostazioni di routing delle chiamate e altre preferenze specifiche della tua azienda.
  3. Funzionalità avanzate: questa soluzione voip una vasta gamma di funzionalità avanzate. Queste includono la possibilità di effettuare e ricevere chiamate, la registrazione delle chiamate, la gestione dei messaggi vocali e l’integrazione con calendari e contatti aziendali.
  4. Mobilità e flessibilità: Un vantaggio davvero importante è la sua mobilità e flessibilità. Puoi utilizzare il servizio da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, consentendoti di rimanere in contatto con i tuoi colleghi e clienti anche quando sei in movimento. Tutto ciò ti consente di gestire le tue comunicazioni aziendali in modo efficace e conveniente, ma soprattutto integrato in un’unica app disponibile sul tuo smartphone o sul tuo computer.
  5. Integrazione con Zoom: ovviamente è totalmente integrato nella piattaforma di videoconferenza Zoom. Questo significa che puoi passare facilmente da una chiamata vocale a una videochiamata con un solo clic, offrendoti una soluzione completa per le tue esigenze di comunicazione aziendale. Esattamente come ti abbiamo spiegato più sopra nel case study su WebinarPro.

Dalla nostra esperienza diretta e dall’uso quotidiano che ne facciamo, ti possiamo dire che se stai cercando una soluzione di telefonia aziendale affidabile e moderna è sicuramente da prendere in considerazione, almeno comparando quanto paghi attualmente e quanto potresti risparmiare con un modello di telefonia completamente differente.

Con le sue funzionalità avanzate e la sua facilità d’uso, ti consentirà di gestire le tue comunicazioni aziendali in modo semplice ed efficiente.

zoom chiamate voip zoom phone

Chiamate VoIP: come funzionano?

Le chiamate VoIP (Voice over Internet Protocol) sono delle chiamate telefoniche che non utilizzano la tradizionale linea telefonica ma la connessione internet. In presenza di hardware adeguato il telefono VoIP

sarà quindi collegato al modem, non più alla tradizionale presa telefonica. 

Possiamo affermare quindi che si tratta di una chiamata telefonica digitale. Zoom Phone sfrutta esattamente questa tecnologia e ha tantissimi vantaggi:

  • Costi generalmente inferiori rispetto alla linea telefonica tradizionale
  • Qualità audio enterprise grazie alla tecnologia usata già da Zoom per le riunioni
  • Possibilità di utilizzare il telefono da qualsiasi dispositivo collegato a internet (pc, portatili, smartphone, telefoni fissi collegati al modem)
  • Possibilità di essere slegato da un telefono fisico e utilizzare una semplice app del proprio smartphone
  • Tutte le features di un servizio telefonico tradizionale gestibile dal portale web e dall’app di Zoom (segreteria, trasferimento, chiamate in attesa, risponditore automatico, cronologia chiamate, registrazione chiamate, etc). Trovi QUI l’elenco completo!

Quando conviene passare dalla telefonia tradizionale alla telefonia VoIP

Ok, ti piace quello che ti stiamo raccontando ma presumo ti stia venendo un grande dubbio, ossia ti stai chiedendo “quando conviene passare dalla telefonia tradizionale alla telefonia VoIP?”

Sappi che questa domanda è piuttosto comune tra le aziende che desiderano migliorare le proprie comunicazioni e ottimizzare i costi.

Proviamo a vedere quali sono i reali vantaggi della telefonia voip.

Vantaggi della telefonia VoIP

La telefonia VoIP, o Voice over Internet Protocol, offre una serie di vantaggi che la rendono una scelta attraente per molte aziende.

Ecco alcuni dei principali vantaggi che dovresti considerare:

1. Riduzione dei costi per la telefonia

Uno dei motivi principali per passare alla telefonia VoIP è la possibilità di ridurre i costi delle chiamate.

Con la telefonia tradizionale, le chiamate possono essere costose, soprattutto se si tratta di chiamate internazionali.

Con la telefonia VoIP, invece, le chiamate vengono effettuate tramite Internet, consentendo di evitare i costi delle linee telefoniche tradizionali e di usufruire di tariffe più convenienti.

2. Flessibilità e mobilità

La telefonia VoIP offre una maggiore flessibilità e mobilità rispetto alla telefonia tradizionale.

Dimentica i vecchi modelli di telefonia. La nuova generazione VOIP, ti permette di effettuare e ricevere chiamate da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, come computer, smartphone o tablet.

Questo ti consente di rimanere connesso con i tuoi clienti e colleghi ovunque ti trovi, contribuendo a migliorare l’efficienza del tuo business, aumentando la flessibilità e la libertà di movimento.

3. Funzionalità avanzate

La telefonia VoIP offre una vasta gamma di funzionalità avanzate che possono migliorare le tue comunicazioni aziendali.

Queste includono la possibilità di effettuare videochiamate, trasferire chiamate, impostare segreterie telefoniche personalizzate e molto altro ancora.

È vero: molte di queste funzioni le hai già in Whatsapp o Telegram. Ma vuoi mettere la qualità sonora, video e l’esperienza utente che puoi raggiungere con una piattaforma di questo tipo? Non c’è paragone.

Queste funzionalità possono contribuire a ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare la produttività complessiva della tua azienda.

4. Scalabilità

Un altro vantaggio della telefonia VoIP è la sua scalabilità.

Puoi facilmente aggiungere o rimuovere linee telefoniche in base alle esigenze della tua azienda senza dover installare nuove infrastrutture fisiche.

Questo ti permette di adattare il sistema telefonico alle tue esigenze in modo flessibile e senza costi aggiuntivi significativi.

E non pensare solo al problema di aggiungere numeri, ma immagina cosa comportano i passaggi di sim e numeri interni all’azienda.

Con il VOIP hai una super semplificazione per la creazione della tua rete.

Quando conviene fare il passaggio?

Ora che hai compreso i vantaggi della telefonia VoIP, potresti chiederti quando conviene fare il passaggio dalla telefonia tradizionale.

Ecco alcuni indicatori che potrebbero suggerirti che sia arrivato il momento giusto per effettuare il cambiamento:

  1. Elevati costi telefonici: Se stai affrontando costi telefonici elevati con la telefonia tradizionale, la telefonia VoIP potrebbe essere una soluzione più economica per la tua azienda.
  2. Esigenza di mobilità: Se la tua attività richiede spesso di essere in movimento o se hai dipendenti che lavorano da remoto, la telefonia VoIP ti offre la flessibilità di comunicare ovunque ci sia una connessione Internet.
  3. Necessità di funzionalità avanzate: Se hai bisogno di funzionalità avanzate come videochiamate, trasferimento di chiamate o gestione delle segreterie telefoniche personalizzate, la telefonia VoIP ti offre una gamma completa di opzioni per migliorare le tue comunicazioni aziendali.
  4. Crescita dell’azienda: Se la tua azienda sta crescendo e hai bisogno di espandere il sistema telefonico per gestire un volume maggiore di chiamate, la telefonia VoIP ti offre una soluzione scalabile che si adatta alle tue esigenze in crescita.

Come configurare Zoom Phone

Una volta sottoscritto un piano Zoom Phone, è possibile procedere alla configurazione del sistema.

Segui i passaggi riportati di seguito per configurare correttamente Zoom Phone:

  1. Accedi al tuo account Zoom e vai alla sezione “Amministrazione”.
  2. Seleziona “Zoom Phone” dal menu di amministrazione.
  3. Configura le impostazioni di base, come la località e il fuso orario dell’ufficio.
  4. Aggiungi utenti e assegna loro i numeri di telefono appropriati.
  5. Personalizza le impostazioni di routing delle chiamate in base alle esigenze della tua organizzazione.

Come vedi è molto più semplice che configurare un complicato centralino telefonico!

Caratteristiche principali di Zoom Phone e requisiti tecnici

Ecco alcune caratteristiche tecniche di queste particolari funzionalità di Zoom

Servizi telefonici online

Zoom Phone offre una vasta gamma di servizi telefonici online che migliorano l’efficienza e la qualità delle tue comunicazioni aziendali.

Puoi effettuare e ricevere chiamate voipda qualsiasi dispositivo connesso a Internet, offrendoti la flessibilità di comunicare ovunque tu sia.

Trasferimento e inoltro delle chiamate

Zoom Phone ti consente di trasferire e inoltrare facilmente le chiamate ai tuoi colleghi. Questa funzionalità è particolarmente utile quando devi spostarti o passare una chiamata a un membro specifico del team. Puoi essere sicuro che le chiamate saranno reindirizzate senza interruzioni, garantendo una comunicazione fluida all’interno dell’organizzazione.

Gestione dei messaggi vocali

Con Zoom Phone, hai la possibilità di gestire i messaggi vocali in modo efficiente. Puoi ascoltare, eliminare e inoltrare i messaggi vocali direttamente dalla tua casella di posta vocale. Questa funzione ti consente di tenere traccia di tutte le comunicazioni vocali importanti e di gestirle comodamente da un’unica piattaforma.

Integrazione con calendari

Un’altra caratteristica è l’integrazione con i calendari. Puoi sincronizzare il tuo calendario con Zoom Phone, consentendo ai tuoi colleghi di vedere la tua disponibilità e pianificare le chiamate in base alle tue preferenze. Questa integrazione semplifica la pianificazione e l’organizzazione delle riunioni, risparmiando tempo prezioso per tutti i partecipanti.

Zoom Phone per la tua comunicazione interna aziendale

Per tutte queste ragioni questa soluzione voip rappresenta un’ottima soluzione per le comunicazioni interne in azienda. Sia per chi si avvicina a Zoom per la prima volta ed è alla ricerca di un servizio di alta qualità per la propria linea aziendale.

A maggior ragione per chi già possiede una licenza Zoom e conosce la piattaforma, dato che la funzionalità Phone è integrata all’interno della stessa app mobile e desktop di Zoom e non prevede nessun’altra installazione. 

Allo stesso modo dal portale web di Zoom raggiungibile via browser, oltre alle impostazioni per i meeting e i webinar si trovano anche le innumerevoli impostazioni per gestire in modo semplice i numeri e gli utenti Zoom Phone. 

Novità: se già usi Zoom e vuoi aumentare la tua expertise, ho il corso perfetto per te: il nostro nuovo Zoom like a Pro, un corso intensivo pensato per l’utilizzo professionale della piattaforma, non fartelo sfuggire!

Un’unica soluzione aziendale: Zoom One

Oggi Zoom si presenta come soluzione unificata per le aziende piccole, medie e anche enterprise con una nuova veste: il pacchetto Zoom One, disponibile per tutti gli utenti di Zoom Meetings nei piani da Basic a Enterprise.

Non conosci Zoom One? Se ancora non ne hai mai sentito parlare, devi assolutamente leggere questo articolo: “Scopri le funzionalità di Zoom One

Zoom One riunisce in un’unica soluzione la chat istantanea, il telefono, le lavagne, le riunioni e altro ancora per offrire un’esperienza integrata di comunicazione e collaborazione tra team senza problemi e a qualsiasi distanza.

Se vuoi conoscere meglio le potenzialità di Zoom One o vuoi sapere se Zoom Phone rappresenta una buona soluzione per la tua azienda contattaci dai un’occhiata alla nostra pagina servizi

Oppure, se hai bisogno di maggiori informazioni compila il form qui sotto!

Questo articolo è stato scritto da:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *