I migliori Learning Management System: tutti i pro e contro

learning management system

Dopo tempo hai deciso di iniziare un business online per diventare un punto di riferimento nel tuo settore?

Hai come obiettivo quello di formare i dipendenti della tua azienda, facendo parte di un mercato in piena crescita come quello dell’e-learning?

WebinarPro ti offre una visione completa sulle migliori soluzioni sul mercato in ambito Learning Management System. Ma cosa si intende per LMS?

I Learning Management System sono dei software che ti permettono di gestire ed erogare i tuoi contenuti formativi e ne esistono davvero tantissimi sul web.

Una volta scelta una soluzione, sono considerevoli le energie che devi impiegare per poter inserire contenuti e gestire gli utenti. È importante capire fin dall’inizio se la soluzione scelta è da considerare per la sola fase di startup del progetto formativo o può continuare anche nelle fasi successive con l’aumento degli utenti e dei costi.

Oltre ad una descrizione breve delle soluzioni abbiamo selezionato 10 criteri per l’analisi delle soluzioni:

Prezzo&Piani: fondamentale per mettere a bilancio i costi di ogni tuo progetto.

Upload video in piattaforma: molti lms non caricano direttamente i video in piattaforma e questo ti porta a dover sottoscrivere un abbonamento a sistemi di hosting video come Vimeo o Wistia o usare soluzioni non protette come YouTube con video non in elenco e con un conseguente aumento dei costi.

Report:  dovrebbe tenere in considerazione i dati ottenuti dai report per capire come i tuoi utenti possano interagire con i contenuti e pianificare azioni specifiche per gli utenti più attivi. Inoltre rimane un aspetto fondamentale per tutte quelle situazioni in cui è richiesta una documentazione che attesti l’avvenuta fruizione dei contenuti didattici dei tuoi corsi.

Limiti Utenti: Gli LMS possono avere diversi piani, ognuno con varie limitazioni agli utenti che ti riporterò in ogni soluzione.

Membership: Se pensi di creare un tuo Netflix per tutti i modelli di business ad abbonamento, la membership è una funzione che non può mancare.

Free Trial: Il modo migliore per capire se una soluzione fa al caso tuo è provarla!

SCORM/xAPI: Se il tuo progetto comprende una certificazione particolare, il raggiungimento di crediti professionali o avete esigenze avanzate in ambito e-learning, allora dovrai probabilmente usare questi file ed è importante capire fin da subito se la piattaforma li supporta o meno.

E-commerce: Non tutti gli LMS hanno integrata la funzione per vendere corsi, per questo è importante capire se sia integrata o meno.

Gestione IVA&fatturazione: Siamo in Italia e la fatturazione è un tema delicato per qualsiasi attività d’impresa. Alcune soluzioni estere spesso hanno problemi a gestire l’IVA e neanche sanno cosa significhi una fattura elettronica. Tutte cose da tenere a mente come criterio di scelta se i tuoi utenti sono quasi prevalentemente composti da professionisti italiani.

Webinar: Infondo ci chiamiamo WebinarPro. Per noi è fondamentale capire come ogni soluzione possa essere integrata nella tua strategia di eventi online in diretta.

Kajabi

Kajabi rappresenta una soluzione solida per chi intende iniziare un proprio business online basato sulla formazione.

La piattaforma, oltre ad una semplice gestione dei corsi, include la possibilità di creare Landing Page e un sistema di email marketing integrato nella piattaforma con trigger automatici sulle azioni che eseguono gli utenti nei corsi.

I quiz e la possibilità di attivare programmi di affiliazione vengono sbloccati nei piani superiori. Non ha un sistema nativo di creazione certificati.

Upload video in piattaforma: Non permette l’upload dei video in piattaforma.

Report: Report semplici sul completamento dei corsi.

Limiti Utenti: basic 1.000 contatti – 10.000 utenti attivi, pro 25.000 contatti – 10.000 utenti attivi, premium utenti attivi illimitati.

Membership: Permette di creare membership.

Free Trial: Permette una trial gratuita.

SCORM/xAPI: File non caricabili nei corsi.

E-commerce: Permette la vendita dei corsi. Nessuna fee sulle vendite.

Gestione IVA&fatturazione: Non gestisce bene l’IVA Europea, costringendo spesso ad usare soluzioni esterne. Spesso si è costretti a inserire tutti i prezzi IVA inclusa.

Webinar: Permette di creare Live all’interno della piattaforma tramite Youtube o Zoom, ma anche webinar in differita! Permette di integrare altre piattaforme webinar tramite le API.

Teachable

Una soluzione molto utilizzata dai liberi professionisti per iniziare un progetto online. Con un piano free molto funzionale e una grafica gradevole, dà la possibilità di gestire il contenuto in modalità drip (rilasciandolo dopo X giorni es. 1 lezione a settimana) e l’ampia integrazione con sistemi di terze parti tra cui software di email marketing.

Il piano base comprende il 5% di fee su ogni transazione. Le lezioni vengono fruite con una grafica molto minimale, utile a tenere l’attenzione sul corso.

Upload video in piattaforma: Non è possibile caricare video in piattaforma.

Report: Report semplici sul completamento di lezioni, corsi e quiz.

Limiti Utenti: Nessun limite agli utenti.

Membership: Possibilità di crearle fin dal piano free.

Free Trial: Il sistema ti porta a creare il piano Free all’iscrizione al sito e poter sperimentare molte funzioni della piattaforma, mettendoti in condizione di vendere fin da subito.

SCORM/xAPI: Non supportati.

E-commerce: Permette di vendere i corsi con diverse modalità di pagamento, tra cui abbonamenti e pagamento rateale di un corso. I ricavi vengono accreditati dopo 30 giorni lavorativi sul vostro conto.

Gestione IVA&fatturazione: Gestione davvero non ottimale della VAT europea. Soluzioni esterne per la fatturazione da implementare o tramite sviluppo custom con soluzioni di fatturazione già presenti sul mercato.

Webinar: Non ha integrazioni con GoToWebinar o altre piattaforme nativamente. Possibilità tramite servizi come Zapier (servizio terzo a pagamento) di iscrivere gli utenti che hanno acquistato un corso anche ad un evento webinar.

Moodle

Un’ istituzione dell’e-learning. La piattaforma più usata in ambito universitario per la distribuzione di corsi. Una soluzione Open Source, che malgrado gli anni continua ad avere una comunità di sviluppo che porta avanti la sua evoluzione.

Un sistema che resta comunque complesso e a parti macchinoso nella sua gestione, ma che al contempo se ben ottimizzato può rispondere alle esigenze più alte in ambito e-learning.

Essendo Open Source è installabile gratuitamente su un proprio server o si possono comprare soluzioni hosting ad hoc che lo contengono.

Prezzo&Piani: Open source gratuito, da valutare i costi server che sono variabili e i costi di personalizzazione per le proprie esigenze.

Upload video in piattaforma: Possibilità di poter caricare video in piattaforma, ma tutto dipende dalla prestanza del server dove risiede.

Report: Report complessi che racchiudono molte informazioni e tengono traccia di tutti i movimenti effettuati dall’utente sul sito.

Limiti Utenti: Nessun limite utente, ma il tutto dipende dal server e dal numero di utenti contemporanei che sono sulla piattaforma.

Membership: Non comprende soluzioni native, ma è possibile integrare o sviluppare custom soluzioni ad abbonamento.

Free Trial: Essendo gratuito è liberamente installabile su un proprio server.

SCORM/xAPI: Permette di caricare, fruire e tracciare SCORM e xAPI.

E-commerce: Non comprende soluzioni native, ma è possibile integrare o sviluppare soluzioni terze.

Gestione IVA&fatturazione: Non comprende soluzioni native, ma è possibile integrare o sviluppare soluzioni terze.

Webinar: WebinarPro ha sviluppato una soluzione integrata fra GoToWebinar e Moodle. Non sono presenti moduli nativi che integrino soluzioni webinar.

Learndash

La prima soluzione Lean Management System per wordpress di questa lista. Permette in maniera semplice di integrare e vendere corsi all’interno della propria installazione WordPress.

Da notare l’alto numero di plugin terzi che ne permettono di ampliare le sue funzionalità. Resta comunque un plugin per wordpress a pagamento con vari piani, che hanno il vantaggio di differenziarsi per il solo numero di siti su cui è installabile la licenza e per i piani più alti per l’estensione learndash pro panel. Quest’ultima funzione consente una migliore gestione degli utenti e della reportistica con una dashboard dedicata.

Il plugin si arricchisce di un ottimo supporto tecnico e di una community tra le più meritevoli in campo e-learning e software open source.

Upload video in piattaforma: Possibilità di poter caricare video in piattaforma, ma tutto dipende dalla prestanza del server dove risiede.

Report: Report semplici su completamento lezioni, corsi e quiz.

Limiti Utenti: Nessun limite utente, ma il tutto dipende dal server e dal numero di utenti contemporanei che sono sulla piattaforma

Membership: comprende una soluzione nativa direttamente collegabile con paypal per vendere i corsi.

Free Trial: non prevede dei trial gratuiti, ma è possibile accedere ad una demo direttamente dal sito di learndash. Rimborso entro 30 giorni dall’acquisto previsto.

SCORM/xAPI: Permette di usufruirne tramite plugin terzi. Da fare una operazione di ottimizzazione e customizzazione per creare report usabili per determinate esigenze di tracciamento.

E-commerce: comprende una soluzione nativa per vendere corsi e tramite plugin gratuito è possibile collegarlo a woocommerce per vendere i corsi direttamente con uno degli e-commerce più usati al mondo.

Gestione IVA&fatturazione: Non comprende soluzioni native, ma grazie all’integrazione con woocommerce è possibile usare uno dei tanti plugin di woocommerce per gestire la fatturazione italiana e l’IVA.

Webinar: non esistono soluzioni native col plugin, a è possibile attingere all’ecosistema di plugin wordpress per sperimentare qualche soluzione.

Lifter LMS

La seconda soluzione per WordPress di questa lista. Permette di avere integrato nel prezzo diversi Add-on che vanno a coprire diverse esigenze: connessioni con software di email marketing, crm, opzioni di design, form e molto altro!

Upload video in piattaforma: Possibilità di poter caricare video in piattaforma, ma tutto dipende dalla prestanza del server dove risiede.

Report: Report semplici su completamento lezioni, corsi e quiz.

Limiti Utenti: Nessun limite utente, ma il tutto dipende dal server e dal numero di utenti contemporanei che sono sulla piattaforma

Membership: Comprende una soluzione nativa direttamente collegabile con paypal per vendere i corsi.

Free Trial: Prevede una Demo per 30 giorni.

SCORM/xAPI: Permette di usufruirne tramite plugin terzi. Da fare una operazione di ottimizzazione e customizzazione per creare report usabili per determinate esigenze di tracciamento.

E-commerce: comprende una soluzione nativa per vendere corsi e tramite plugin gratuito è possibile collegarlo a Woocommerce per vendere i corsi direttamente con uno degli e-commerce più usati al mondo.

Gestione IVA&fatturazione:  grazie all’integrazione con woocommerce è possibile usare uno dei tanti plugin di Woocommerce per gestire la fatturazione italiana e l’IVA.

Webinar: non esistono soluzioni native col plugin, ma è possibile attingere all’ecosistema di plugin wordpress per sperimentare qualche soluzione.

Docebo

Piattaforma entreprise focalizzata alla formazione dei dipendenti per realtà aziendali medie, grandi e multinazionali.

La piattaforma è tradotta in 40 lingue, permette uno spazio illimitato per i corsi e lo storage dei file da caricare. Supporta Audit Trail & 21 CFR Part 11 e ha sistemi di tag delle competenze dei materiali direttamente con un sistema di intelligenza artificiale che assiste l’amministratore della piattaforma e che via via verrà sempre più sviluppato nei prossimi anni.

Comprende la possibilità di poter erogare corsi anche complessi, oltre a soluzioni e-commerce e SSO a più livelli. Una soluzione completa per le esigenze più avanzate per il tracciamento e la formazione di interi reparti aziendali.

Prezzo&Piani: 2 piani Growth e Enterprise. Fino a pochi mesi fa era visibile un prezzo nel piano più basso, ma adesso il prezzo viene dato solo dopo una richiesta di preventivo  e modulato a seconda delle esigenze.

Upload video in piattaforma: Upload senza limiti.

Report: Report utilizzo e quiz avanzati con tracciamenti compliance per vari tipi di attività e certificazioni.

Limiti Utenti: Per il piano Growth 300 utenti attivi unici che effettuano log in e visualizzano un contenuto nel periodo di 30 giorni. Numero personalizzato nel piano Enterprice.

Membership: Presente nativamente in piattaforma.

Free Trial: Prova gratuita di 14 giorni disponibile.

SCORM/xAPI: Prevede upload, caricamento e tracciamento dei file SCORM e xAPI.

E-commerce: Prevede la possibilità di vendere i corsi.

Gestione IVA&fatturazione: Conferme alle richieste legislative sia nella gestione, che nella fatturazione.

Webinar: Integra nativamente varie piattaforme di meeting, tra cui gotowebinar e zoom e i webinar di gotowebinar.

Talent LMS

Piattaforma flessibile con funzionalità avanzate per la gestione dei tuoi corsi online. Una interfaccia pulita e intuitiva, con tante integrazioni con vari sistemi terzi.

Supporta vari tipi di quiz e learning pattern specifici. Presenti varie lingue già integrate in piattaforma e un compositore visivo per le pagine. Interessante il loro sistema di piani con una soluzione Standard e una soluzione Unlimited.

La soluzione Standard si qualifica per un numero fisso di utenti basso e dal primo piano a pagamento un numero illimitato di corsi da poter creare. La soluzione Unlimited si dividi per tutti i piani con corsi e utenti registrati in piattaforma illimitati e un numero finito di utenti attivi nei 30 giorni dal loro accesso.

Presente una soluzione Free per 5 utenti e 10 corsi per poter testare al meglio la piattaforma.

Upload video in piattaforma: spazio illimitato.

Report: Report utilizzo e quiz avanzati con tracciamenti compliance per vari tipi di attività e certificazioni.

Limiti Utenti: Soluzione standard: small 25 utenti, basic 100 urenti, Plus 500 utenti e Premium 1000 utenti. Soluzione Unlimited con illimitati utenti registrati: small 25 utenti attivi ogni 30 giorni, basic 100 utenti attivi ogni 30 giorni, plus 250 utenti attivi ogni 30 giorni, Premium 500 utenti attivi ogni 30 giorni.

Membership: Non comprende una soluzione nativa, ma può essere integrato con sistemi esterni di pagamento ad abbonamento.

Free Trial: Account free complete, senza limiti di tempo con 5 utenti massimi e 10 corsi.

SCORM/xAPI: Prevede upload, caricamento e tracciamento dei file SCORM e xAPI.

E-commerce: Prevede una soluzione di vendita integrata e integrazioni con sistemi e-commerce terzi.

Gestione IVA&fatturazione: sistema non gestisce VAT europea nativamente, bisogna supportarlo con sistemi di acquisto terzi.

Webinar: Ha sistemi nativi di video-conferenza e si integra con uno sviluppo custom via API a piattaforme webinar.

Totara Learn

Piattaforma nata da moodle e con uno sguardo specifico alla formazione aziendale. Riprende tutto ciò che ha di positivo moodle e lo focalizza per quelle che sono le esigenze di grandi aziende che hanno bisogno di formare reparti diversi, con referenti, con specifici milestone e skill da far apprendere ai propri dipendenti.

Non presenta funzioni e-commerce, attivabili solo con integrazioni esterne.

Prezzo&Piani: Il prezzo viene dato solo dopo una richiesta di preventivo  e modulato a seconda delle esigenze.

Upload video in piattaforma: spazio illimitato.

Report: Report utilizzo e quiz avanzati con tracciamenti compliance per vari tipi di attività e certificazioni.

Limiti Utenti: Nessun limite utenti.

Membership: Non comprende una soluzione nativa, ma può essere integrato con sistemi esterni di pagamento ad abbonamento.

Free Trial: Non presente, ma è possibile richiedere un appuntamento per visionare una Demo.

SCORM/xAPI: Prevede upload, caricamento e tracciamento dei file SCORM e xAPI.

E-commerce: Non prevede una soluzione di vendita integrata.
Gestione IVA&fatturazione: sistema non gestisce VAT europea nativamente, bisogna supportarlo con sistemi terzi.

Webinar: Non prevede integrazioni con Software Webinar.

Podia

Una soluzione in piena fase di crescita per andare ad attaccare le mancanze degli altri Learning Management System con un pricing e delle soluzioni aggressive, che comunque mantiene una grafica pulita e strizza l’occhio graficamente a tutta una cultura startup simil asana, trello e teachable.
Il sistema comprende anche la gestione dell’email marketing e già nel piano più basso non prevede fee di transazione. Il sito racchiude un folto numero di articoli comparativi con gli altri LMS. Da sottolineare che non vi sono limiti per utenti, corsi e materiali caricati. Carente sotto il profilo Report, potrebbe essere una buona soluzione per chi ha bisogno di iniziare a vendere corsi ed ha un grande cospicuo catalogo di corsi da dover vendere. Ha un compositore visivo di pagine e i piani più alti comprendono le funzionalità di membership e affiliazione.

Upload video in piattaforma: spazio illimitato.

Report: Report semplici, non utilizzabili per analisi approfondite o per scopi più complessi quali certificazioni.

Limiti Utenti: Nessun limite utenti

Membership: Il piano Shaker comprende soluzioni di membership native.

Free Trial: 14 giorni di prova gratuita.

SCORM/xAPI: Non prevede il caricamento di questi file.

E-commerce: Prevede una soluzione di vendita integrata.

Gestione IVA&fatturazione: il sistema gestisce VAT europea nativamente, bisogna però supportarlo con sistemi terzi per la fatturazione.

Webinar: Non prevede integrazioni con piattaforme webinar nativamente, ma tramite API e uno sviluppo custom si può integrare.

Thinkific

Una soluzione flessibile per iniziare con un piano da zero dollari mese e la possibilità di creare 3 corsi con studenti illimitati, quiz e sondaggi a 0 fee.
I piani superiori prevedono Membership e bundle, certificati e illimitati corsi e utenti.

Upload video in piattaforma: Non è possibile caricare video direttamente in piattaforma.

Report: Report semplici, non utilizzabili per analisi approfondite. Abilitanti per la semplice certificazione di completamento corso non valevole per attività di crediti formativi.

Limiti Utenti: Nessun limite utenti dal piano basic in poi.

Membership: Prevista dal piano Pro in poi.

Free Trial: Possibilità di iscriversi a 0 euro a mese e provare una grande quantità delle funzioni.

SCORM/xAPI: Non prevede il caricamento di questi file.

E-commerce: Prevede una soluzione di vendita integrata.

Gestione IVA&fatturazione: il sistema gestisce VAT europea nativamente, bisogna però supportarlo con sistemi terzi per la fatturazione

Webinar: tramite API e uno sviluppo custom possono essere integrati.

Qui trovi riassunte 10 delle principali soluzioni sul mercato Learning Management System da noi selezionate, ma oltre la soluzione tecnica pensa bene a chi rivolgerai le attività formative. 

Se per i tuoi dipendenti avrai bisogno di sistemi per formalizzare i processi quali l’acquisizione di skills per determinate attività o per fidelizzare i tuoi dipendenti.

Se il tuo obiettivo è la compliance con determinati standard di certificazione, dovrai trovare una soluzione che li rispetti e che ti aiuti a tracciare e conservare con semplicità le condizioni che ti troverai come paletti per l’erogazione dei certificati.

Se ti interessa fare marketing, trova una soluzione che permetta ai tuoi utenti di avere un sistema di acquisto semplice e una fruizione veloce.

Se vuoi capire come e perchè integrare i corsi online nel tuo business, ti consigliamo di leggere questo articolo.

Se invece la tua missione è quella di trovare la piattaforma digitale per la tua formazione online su misura per te, che si adatti ad ogni tua esigenza, troverai le tue risposte con il nostro team di consulenti! Ti basterà compilare il form per essere ricontattato/a al più presto!

Informazioni sull'autore

4 commenti su “I migliori Learning Management System: tutti i pro e contro”

  1. Ciao! Una lista molto ricca.
    Sarebbe bello tenerla aggiornata o arricchirla con altre piattaforme. Ad esempio, esiste anche l’LMS Talentsoft che è una piattaforma di origine francese, ben fatta e modulare, con un authoring tool all’interno e una parte epr l’amministrazione della formazione a 360 gradi. Per valutare se inserirla vi lascio il link al sito italiano https://www.talentsoft.it/

    1. Grazie della segnalazione Salvatore.
      Hai ragione: sarebbe bello! 🙂
      In realtà ce ne sono talmente tanti che stare dietro alla crescita di questo tipo di offerta può essere molto complesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *