Video marketing: perché i brand dovrebbero investirci?

video marketing

Hai mai sentito parlare di video marketing? Si tratta di un’area del marketing che si basa sulla creazione di contenuti video e sulla loro diffusione attraverso i canali di comunicazione di un’azienda. Negli ultimi anni, il video marketing ha assunto sempre maggiore rilevanza. Secondo il recente State of Video Report, infatti, nel 2020 le persone hanno guardato più video che mai e la crescita di fruizione di questi contenuti sembra non fermarsi.

I consumatori vogliono essere intrattenuti in modi diversi e i video sono un formato sempre più apprezzato, poiché più coinvolgente e interattivo. Non sei ancora convinto che il video marketing faccia al caso tuo? In questo articolo ti spiego perché dovresti investire in questa strategia.

Qual è la lunghezza ottimale di un video?

Produrre un video di breve durata è generalmente una mossa sicura, soprattutto se sei alle prese per la prima volta con il video marketing. Secondo alcuni esperti, infatti, la durata ottimale dovrebbe essere da 1 a 3 minuti.

I video brevi sono ideali per stabilire una connessione iniziale con il consumatore e presentare il tuo prodotto. Per avere successo è fondamentale che i contenuti presentati siano significativi e che possano essere consumati in pochi minuti.

La breve durata risolve anche un altro problema, tipico del video marketing: risorse e costi per la creazione del prodotto video. Difatti, i video brevi richiedono meno tempo, sono più economici da produrre e possono essere distribuiti su più piattaforme.

Anche video di pochi secondi, nello specifico dalla durata inferiore a 60 secondi, sono un contenuto ottimale per favorire la generazione di lead, il coinvolgimento, un ritorno sugli investimenti alto e l’utilizzo da parte del consumatore.

Sebbene i video di breve durata presentino molti vantaggi, anche i video più lunghi sono in aumento. Sempre più marchi, infatti, decidono di realizzare serie originali brandizzate, case study e storie di clienti.

Alla fine, l’importante è trovare ciò che funziona meglio per la tua azienda e il tuo pubblico.

Su quali canali pubblicare i tuoi contenuti?

I social media sono il canale ideale per pubblicare i tuoi video di marketing. Difatti, la maggior parte dei contenuti video viene proprio condivisa su queste piattaforme, in quanto è possibile creare veri e propri brand storytelling con una serie di video originali, e differenziare così il tuo marchio.

Ma quali social media utilizzare? Definire gli obiettivi di business e di marketing è sempre un ottimo punto di partenza. Una volta che li hai identificati, puoi pensare alla tua strategia e quindi capire in che modo il video marketing può raggiungere quegli obiettivi. Questo ti aiuterà a strutturare la tua strategia video e a determinare quale social media può raccontare meglio la tua storia.

Un altro fattore da prendere in considerazione è il tuo target: chi saranno i principali fruitori dei contenuti? Ciascuna piattaforma, infatti, si rivolge a persone diverse, per interessi, professioni, età ecc. Ad esempio, se lavori nel B2C, Instagram, Facebook e TikTok possono essere le piattaforme più adatte per coinvolgere, generare ROI e attrarre lead. Se invece il tuo ambito è il B2B e ciò che vuoi condividere sono perlopiù casi studio o testimonianze di clienti, LinkedIn o Twitter sono i social più indicati.

Creare i video internamente o con un’agenzia di video marketing?

Quindi ti ho convito ad utilizzare il video marketing e ora ti stai chiedendo se la creazione dei video tocca a te o è necessario assumere un’agenzia. In effetti, capire quale strada intraprendere potrebbe essere difficile.

Se stai pensando di realizzare video internamente, devi capire quali tipi di video e quanti ne vuoi creare per la tua attività. Ad esempio, potresti optare per un video che risponda alle domande più frequenti o uno per attrarre nuovi utenti. In questo caso, si tratta di contenuti più semplici da realizzare.

Ovviamente, creare il video marketing da solo può aiutarti a risparmiare denaro e a coinvolgere maggiormente i tuoi dipendenti. Qui l’importante è avere un solido team in grado di gestire la quantità di video che intendi pubblicare.

Dall’altra parte, rivolgersi a un’agenzia di video marketing è la scelta più adatta se il tuo obiettivo è costruire una strategia personalizzata di alta qualità e rivolta ad un ampio pubblico.

In ogni caso, sono sempre di più le aziende che decidono di affidarsi ad esperti interni al team, grazie anche alla crescente accessibilità dei software di video editing, come Adobe Premiere Pro e iMovie.

Come creare video migliori?

Per un video marketing efficace, i fattori più importanti da considerare sono:

  • La promozione dei tuoi video
  • Catturare l’attenzione degli spettatori nei primi secondi
  • Creare video brevi e concisi

Un aspetto sicuramente rilevante è la miniatura del video. Questa deve incoraggiare gli utenti ad iniziare la visione, assicurati quindi di utilizzarla al meglio per comunicare di cosa tratta il contenuto.

Inoltre, dovresti mettere nei primissimi secondi ciò che i consumatori vogliono sapere: solo in questo modo li terrai agganciati anche per i successivi minuti. D’altronde, non stai producendo un film, bensì un video marketing!

Per quanto riguarda la promozione, se stai pensando che i social media siano l’unico spazio adatto, dovrai ricrederti. Nel prossimo paragrafo ti svelo alcuni posti inaspettati dove pubblicare i tuoi video.

Posizionare i video in luoghi inaspettati

Hai mai fatto clic su un collegamento e sei finito su una pagina di errore 404? Ma soprattutto, hai mai pensato a questa come un’opportunità e non come una situazione frustrante per il consumatore? Un video in queste pagine può guidare il consumatore a tornare nella pagina principale ed evidenziare i tuoi prodotti in modo non invadente.

Le firme e-mail sono un altro ottimo posto per inserire video marketing. Infatti, l’aggiunta di contenuti video alla firma delle e-mail dei tuoi dipendenti può rendere memorabile il tuo brand e catturare l’attenzione di nuovi clienti. Personalizzando il prodotto multimediale, puoi favorire fiducia e fedeltà verso la tua azienda. Interessante, vero?

Che tipo di video inizieranno a fare i brand in futuro?

I video marketing più sfruttati dalle aziende mostrano prodotti o servizi delle stesse e riescono ad ottenere anche un ROI più alto. Al secondo posto tra i video maggiormente utilizzati, troviamo contenuti orientati a riflettere i valori del brand.

In quest’ultimo caso, è importante stabilire come vuoi ritrarre il tuo marchio all’interno del video. Vuoi che sia riconoscibile? Ti piacerebbe aggiungere un elemento nostalgico? Queste domande possono aiutarti a capire che tipo di video creare.

Anche contenuti divertenti, interattivi e legati alla moda hanno un grande successo, in particolare sono ottimi per favorire il coinvolgimento. Tra le tipologie meno popolari, troviamo contenuti nostalgici e contenuti generati dagli utenti (UGC). Nonostante la loro bassa posizione in questa classifica, però, non sono da sottovalutare.

Il marketing della nostalgia, infatti, sta diventando sempre di più una strategia utilizzata dai grandi marchi per far riaffiorare emozioni e sentimenti legati ad epoche passate. E i contenuti generati dagli utenti sono l’ideale per creare solide community e strategie di fidelizzazione.

Che cosa viene dopo?

I video sono il tipo di contenuto preferito dagli utenti. Attraverso questo prodotto multimediale un’azienda può attivare un processo di umanizzazione del marchio e avvicinare i consumatori, instaurando una relazione autentica.

Per questo dovresti investire anche tu nel video marketing e iniziare a produrre contenuti più brevi, originali, di nicchia e facilmente riconoscibili. Oggi, le imprese non devono pensare solo a come educare il consumatore, bensì anche a come intrattenerlo. In più, in un mercato così ricco di marchi in competizione, i video sono un’ottima strategia per attirare l’attenzione dell’utente.

Quindi, cosa aspetti a creare il tuo video marketing? Se hai bisogno di aiuto, contattaci cliccando qui e saremo felici di supportarti.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *