Scegliere la piattaforma webinar in italiano migliore per il tuo business può essere una vera sfida. E se hai partecipato ad un webinar, avrai di certo notato come il software utilizzato per ospitare l’evento abbia un ruolo chiave nella sua buona riuscita. Quindi, come fare la scelta giusta?
Le offerte sul mercato sono davvero molte e se stai cercando un punto di riferimento per orientarti in questo mondo, allora sei nel posto giusto. In questo articolo ti svelerò tutti i segreti per individuare la piattaforma webinar italiano migliore per te.
Cosa trovi in questo articolo:
Perché scegliere una piattaforma webinar in italiano
Con piattaforma webinar indichiamo un software che permette di erogare eventi online e trasmettere dal vivo incontri adatti alla comunicazione, alla formazione e al marketing.
Un software per eventi digitali efficace è, oggi, indispensabile per realizzare contenuti di qualità e di successo. I motivi sono semplici: una piattaforma webinar italiano ti consente di:
- raggiungere un ampio numero di persone
- registrare i tuoi eventi
- renderli interattivi e coinvolgenti
- misurare le performance e i risultati
Con una piattaforma webinar italiano puoi gestire facilmente i tuoi contatti e le comunicazioni con loro, dando la possibilità di instaurare relazioni one-to-one con ciascuno. Sono, inoltre, disponibili numerose funzionalità che rendono il seminario online più coinvolgente. Strumenti come sondaggi, lavagne digitali e chat, sono l’ideale per promuovere l’interattività del tuo evento online.
Ecco perché il momento della scelta della piattaforma webinar italiano è molto importante per chi, come te, vuole iniziare ad ospitare seminari online. Quindi, da dove partire?
Per iniziare, ti presento nei prossimi paragrafi le due piattaforme per eventi online più conosciute e utilizzate (che non puoi non prendere in considerazione): Zoom e GoToWebinar.
Zoom: caratteristiche
Zoom è diventato il sinonimo di “riunione online”. La piattaforma registra ottime performance ed è conosciuta per la sua stabilità e affidabilità. Non stupisce quindi il successo che il software di Eric Yuan ha avuto negli ultimi anni.
Come la maggior parte delle piattaforme di videoconferenza, anche Zoom presenta proposte gratis e a pagamento. Il suo piano base gratuito permette di invitare fino a 100 partecipanti ad eventi dalla durata massima di 40 minuti. Durante i webinar, avrai la possibilità di chattare dal vivo, condividere gli schermi e controllare facilmente l’accesso dei partecipanti.
La piattaforma webinar italiano Zoom permette, inoltre, di inserire sfondi virtuali e di registrare webinar, da conservare o utilizzare in un secondo momento. I piani a pagamento offrono qualche funzionalità in più, come un maggior numero di partecipanti o la condivisione dello streaming anche su Facebook e YouTube.
GoToWebinar: vantaggi
L’azienda di comunicazione GoTo è stata una delle prime a lanciare uno strumento interamente dedicato ai webinar: GoToWebinar. I suoi principali utilizzatori sono grandi aziende, ma le sue funzionalità sono apprezzate anche da istituzioni e organizzazioni più piccole.
I vantaggi della piattaforma webinar in italiano di GoTo sono molteplici, tra i più importanti troviamo:
- possibilità di coinvolgere il pubblico con sondaggi e survey
- alta qualità audio e video
- strumenti per gestire le comunicazioni con i potenziali clienti
- sale di breakout per suddividere il pubblico in piccoli gruppi
- tool di monitoraggio e reporting
A differenza di Zoom, GoToWebinar non offre soluzioni gratuite, bensì diversi piani di abbonamento con diverse funzionalità. Ciò permette alla piattaforma di mantenere standard di qualità elevati, sia per quanto riguarda il prodotto vero e proprio sia per l’assistenza ai clienti.
Quindi se stai cercando un software dalle prestazioni eccellenti, ti consiglio di valutare GoToWebinar.
Piattaforme webinar gratuite limiti e vantaggi
Le soluzioni completamente gratuite sono davvero poche. La maggior parte delle piattaforme webinar offre infatti limitati periodi di prova gratuiti, alla scadenza dei quali è necessario acquistare un piano di abbonamento.
Nonostante ciò, la gratuità del servizio non è indice di una performance di qualità inferiore: anche con una piattaforma webinar in italiano gratis è possibile ottenere risultati straordinari. Tra i vantaggi di un software gratuito troviamo:
- possibilità di abbattere i costi del tuo webinar
- facilità di implementazione e utilizzo
- presenza di strumenti interattivi di base, come chat e condivisione dello schermo
- funzione di registrazione dell’evento
Alcune piattaforme webinar gratuite da tenere in considerazione sono: Microsoft Teams, Cisco Webex Meeting, Skype, Google Meet.
Ecco invece i limiti che una piattaforma per eventi online gratis può avere:
- numero limitato di partecipanti
- durata dei webinar limitata
- mancanza di strumenti per il webinar marketing
- funzioni di coinvolgimento carenti
- organizzazione dell’evento più costosa
In ogni caso, la scelta della piattaforma webinar in italiano migliore dipende dalle tue esigenze, dai tuoi obiettivi e dalla tipologia di evento che vuoi organizzare. Solo una volta che avrai definito questi punti fondamentali, potrai decidere se la soluzione gratuita è adatta a te, o se optare per una versione a pagamento.
Altre piattaforme a pagamento
Se hai deciso che le funzionalità di una piattaforma webinar in italiano a pagamento sono ciò di cui hai bisogno, eccoti alcune soluzioni tra cui scegliere:
- Livestorm: permette di trasmettere webinar dal vivo, su richiesta o automatizzati e offre numerose funzioni di coinvolgimento, come sondaggi e sessioni di Q&A. Essendo un software basato su browser, è disponibile su qualsiasi dispositivo e non richiede download o impostazioni.
- EasyWebinar: anche il piano meno costoso include webinar dal vivo e automatizzati e la possibilità di condivisione dello schermo con partecipanti multipli. La piattaforma presenta anche interessanti funzionalità di coinvolgimento e un plugin per WordPress.
- WebinarJam: è una piattaforma webinar italiano molto semplice da usare e particolarmente efficace per vendere prodotti. Una sua caratteristica sono le CTA a comparsa che appaiono durante il webinar e che permettono ai partecipanti di acquistare facilmente un prodotto.
- BlueJeans: ideale per ospitare grandi eventi in quanto permette la partecipazione di massimo 50 000 partecipanti e 150 presentatori. Inoltre, consente di effettuare una registrazione in cloud del webinar e trasmetterlo in contemporanea su Facebook o YouTube Live.
- Adobe Connect: permette di organizzare un’esperienza webinar visivamente accattivante con layout di storyboard personalizzati. Inoltre, si integra facilmente con software CRM e mantiene l’interattività anche nei webinar registrati.