PIANIFICA E ORGANIZZA WEBINAR PROFESSIONALI

New edition

WEBINAR CANVAS + WEBINAR PLANNER

Webinar Canvas + Planner
Webinar Canvas + Planner

Come pubblicizzare un corso di formazione? Le 8 cose da fare

Come pubblicizzare un corso di formazione

Dopo tanta fatica, hai ultimato il tuo corso online. E ora cosa si fa? Come si prosegue?

Beh, è arrivato il momento di passare alla promozione del tuo corso! Devi far sapere alle persone che ce l’hai fatta e ora possono imparare da te!

Qui non troverai solamente come pubblicizzare un corso di formazione, ma troverai anche dei piccoli consigli per affermarti come professionista e autorità del tuo settore!

Si comincia dalle basi, ovvero dallo stabilire la nicchia a cui ti stai rivolgendo e assicurandoti che il tuo sito sia aggiornato, posizionato e perfettamente funzionante.

Dopodiché si passa alla vera e propria promozione con i social, l’ADV e molto altro!

Senza ulteriori indugi, cominciamo!

Come promuovere corsi di formazione online?

Per riuscire a promuovere efficacemente i tuoi corsi di formazione online, segui queste 8 semplici cose da fare e il successo sarà assicurato!

Se sei ancora nella fase di costruzione del tuo corso di formazione e ti stai portando avanti cercando informazioni su come promuoverlo quandos arà finito, potrebbe esserti utile la nostra guida gratuita per vendere corsi online.

Dacci un’occhiata, contiene la roadmap per un’efficace costruzione, promozione e follow-up del tuo corso online.

1. Stabilisci la nicchia a cui vendere i tuoi corsi online

Primo passo stabilire la propria nicchia. Perché?

Beh la motivazione è semplice, pensare di aver creato un corso di formazione che vada bene per tutti è assolutamente impossibile. 

La soluzione più semplice, ma anche quella più efficace, è quella di stabilire la tua nicchia e concentrare la promozione online esclusivamente su quella: in questo modo, i risultati saranno massimizzati. 

Per stabilire la tua nicchia, ti consiglio di creare delle Buyer Personas, ovvero, dei prototipi di clienti a cui potresti vendere i tuoi corsi. 

Con prototipo intendo una vera e propria descrizione: ad ognuno di essi dovrai dare un nome, un’età, una professione e descrivere perché il tuo corso di formazione potrebbe essergli utile. 

In questo modo, individuare la tua nicchia sarà molto più semplice! Inoltre, cosa importante, non sprecherai soldi su un target sbagliato

2. Utilizza tecniche SEO e aggiorna costantemente il tuo sito

Una volta individuata la tua nicchia ed esserti fatt* conoscere, questa deve poter mettersi in contatto con te!

Il primo passo è quello di avere un sito web perfettamente funzionante per la tua Digital Academy che sia ottimizzato e aggiornato.

Per ottimizzato intendo che il sito deve essere costruito in ottica SEO, quindi, ogni pagina deve essere costruita in maniera attenta, con le giuste keyword, in modo che, i tuoi potenziali clienti, digitando determinate parole chiave, ti trovino con facilità. Qui sotto ti spiego come fare.

Per aggiornato intendo, ovviamente, che le informazioni sul sito devono essere corrette ma soprattutto complete. Se sul sito ci sono informazioni sbagliate o non aggiornate perderai di credibilità. 

come pubblicizzare un corso online con la seo

Come ottimizzare un sito in ottica SEO

Crea un blog all’interno del tuo sito e di ottimizzalo in ottica SEO.

Si tratta di metodi impiegati per ottimizzare il sito web e farlo apparire tra i primi risultati sui motori di ricerca. In questo modo, il tuo pubblico potrà trovarti più facilmente.

Il Blog ha lo scopo di avvicinare quanti più utenti possibili a te, convincerli della tua competenza. Solo dopo che il tuo pubblico di avrà conosciuto bene sarà pronto ad acquistare e tu potrai cominciare a fare promozione online dei tuoi corsi. 

Se ti ritieni abbastanza competente da creare un corso di formazione su un determinato tema, perché non dovresti esserlo per scrivere su quel tema? 

Per scrivere in ottica SEO devi individuare le parole chiave connesse con la tua area di competenza, che il tuo target ricerca, e utilizzarle come keyword principali dei tuoi articoli. É esattamente così che tu hai trovato questo articolo e stai conoscendo WebinarPro.

Quando le persone leggeranno quello che hai da dire, si convinceranno della tua competenza e professionalità e, quando ti approccerai a loro per fare promozione online, saranno più propensi ad ascoltare la tua proposta.  

Inoltre, il blog potrebbe essere un ottimo modo per raccogliere i contatti dei tuoi potenziali clienti, magari attraverso un form da compilare alla fine di ogni articolo (a proposito, ce ne è uno interessante alla fine di questo, dacci un’occhiata).

3. Utilizza il video marketing

I video sono un ottimo strumento in quanto Google li pone nella parte alta della SERP, soprattutto se su YouTube.

In questo ambito hai molte possibilità, lascia andare la tua creatività! Potresti fare delle mini lezioni che fanno da corredo al tuo corso, oppure mostrare nell’atto pratico alcune parti del tuo lavoro.

Insomma, le persone oggi oltre a volersi informare vogliono essere intrattenute e i video sono lo strumento di intrattenimento perfetto.

Vediamo qualche esempio pratico!

Come pubblicizzare un corso di cucina?

Per pubblicizzare un corso di cucina potresti creare un canale You Tube in cui caricare delle semplici video ricette. Degli spunti potrebbero essere pubblicare video con ricette salvacena, oppure merende veloci o ancora una pasta diversa dal solito.

Gli stessi video editati in modo diverso potresti poi sfruttarli sui social media per farti conoscere da un numero maggiore di persone.

Come pubblicizzare un corso di musica?

So che può sembrare un paradosso, ma esattamente come il corso di cucina! Mostra quello che sai fare con qualche lezione base gratuita, se le persone si troveranno in sintonia con te, saranno più propense a contattarti per un corso a pagamento.

Potresti creare dei tutorial sulle nozioni basiche del tuo strumento, oppure insegnare delle canzoni in trend, anche solo il ritornello per farti conoscere e iniziare ad affermarti.

Come pubblicizzare un corso di fotografia?

Per pubblicizzare corsi di fotografia potresti pubblicare dei video in cui spieghi i pro e i contro di un determinato modello di fotocamera, oppure spiegare i settaggi base di una fotografia, o ancora, prendere delle fotografie (anche tuoi vecchi lavori) e spiegare come sarebbero migliroabili.

Video dopo video la tua nicchia arriverà da te!

Grazie a questi esempi il concetto credo sia chiaro, utilizza la tua creatività per creare dei video, non devono essere per forza lunghi, anche video più brevi andranno benissimo. L’obiettivo è farti conoscere e riconoscere.

come promuovere corsi di formazione con il video marketing

4. Sfrutta il social media marketing

Un altro passo fondamentale è affermare la tua presenza sui social media.

Ormai, i Social, sono diventati parte integrante della nostra vita ed essere presenti, mettendoci la faccia, è fondamentale. Ecco perché sono un ottimo luogo dove promuovere corsi di formazione.

In questo caso, li dobbiamo vedere come uno strumento di promozione, quindi, l’obiettivo, deve essere far percepire le tue eccellenti competenze. 

Come pubblicizzare un corso sui social?

Innanzitutto, devi individuare il o i social che fanno al caso tuo in questo caso e no, non ha senso tentare di promuovere corsi di formazione indistintamente su ogni social. 

Per promuovere corsi di formazione, oltre ad avere un profilo attivo, è possibile attivare anche le campagne di Advertising.

I Social su cui ti consiglio di puntare maggiormente sono Facebook e Instagram. Entrambi hanno un programma Ads che ti permette di promuovere un post già esistente, oppure, di creare una nuova campagna, stabilendo quanto pagare giornalmente e per quanto tempo. 

Ovviamente, minore sarà il budget e minore sarà la visibilità che otterrai o il periodo per cui attiverai l’adv. 

Per quanto riguarda il contenuto in sé hai due opzioni: 

  1. Realizzare un’immagine statica, o meglio ancora, un carousel, in cui spieghi brevemente di cosa tratta il tuo corso;
  2. Realizzare un breve video in cui sei tu, personalmente, a promuovere il tuo corso. 

Non c’è scelta migliore dall’altra, dipende dalle tue esigenze e capacità. 

Vediamo anche qui alcuni esempi:

Come promuovere corsi online di inglese?

Sfruttando i social media, potresti creare dei brevi video in cui spieghi gli errori più comuni di noi italiani quando parliamo inglese, oppure spiegare la differenza tra le varie preposizioni.

La stessa idea può essere applicata a dei carousel, e potresti sfruttare questi post per attirare persone e poi iniziare un adv per il tuo corso.

Come promuovere un webinar?

Anche i webinar possono essere considerati dei corsi di formazione, la differenza è che sono live. Dunque vale tutto quello detto precedentemente.

Se vuoi sfruttare i social media per promuovere il tuo webinar potresti creare delle belle grafiche e creare una campagna ADV con quelle, targhettizando bene il tuo pubblico.

Come pubblicizzare un corso di yoga?

Per promuovere corsi di formazione relativi allo sport come lo yoga o altro sfruttando le meta ads potresti creare delle mini-lezioni gratuite. Potresti dare un assaggio di quello che le persone potranno vedere nel tuo corso.

Allo stesso modo, puoi anche creare dei video brevi in cui spieghi errori comuni, sfati miti etc…, in questo modo il tuo pubblico target sarà attirato e una volta completata la spiegazione, fai un invito all’azione incisivo per invogliare a scoprire di puù su cosa offri.

Come hai potuto constatare, promuovere corsi di formazione sui social media può anche essere divertente perché ti permette di dare sfogo alla tua creatività! Pensa attentamente al contenuto da sponsorizzare, ma non limitarti a quello! Il tuo profilo deve essere attivo.

Come promuovere corsi di formazione - contenuto extra

5. Fai promozione online con l’adv

Ti ho appena parlato delle campagne di Advertising sui Social media, Facebook e Instagram in particolare, ma, in realtà, per promuovere corsi di formazione, è possibile anche attivare delle campagne di Advertising online. 

Un esempio è Google Ads, un software che permette di inserire spazi pubblicitari all’interno delle pagine di ricerca di Google, ma, se vuoi uscire dall’ambito Google e apparire come inserzione in una normale pagina web, esiste OutBrain.

6. Organizza eventi online per promuovere i tuoi corsi

Per incrementare la tua presenza online potrebbe essere utile organizzare degli eventi digitali durante i quali potresti entrare direttamente in contatto con i tuoi potenziali clienti. 

Il tuo obiettivo, quando si tratta di promuovere corsi di formazione, deve essere quello di convincere che la tua conoscenza di un determinato argomento è approfondita e vale la pena starti ad ascoltare. 

Quindi, quale miglior modo di convincere le persone se non parlarci direttamente?

Come promuovere un corso con i webinar

I Webinar potrebbero essere un ottimo strumento per aiutarti nella promozione. Puoi vederli come una sorta di anteprima di quello che sarà poi il corso di formazione che hai progettato e realizzato. 

Questo strumento ti può essere utilissimo non solo per la promozione online, ma anche per raccontarti e trasmettere le tue competenze a chi ti sta ascoltando. 

Se vuoi saperne di più in merito, ti consiglio di leggere l’articolo “A cosa servono i Webinar? Il ruolo nella vendita ” sul nostro Blog. 

7. Organizza eventi offline

Dal 2020 ci siamo tutti abituati a partecipare ad eventi online, anche grazie alla loro estrema comodità, ma nello studiare come pubblicizzare un corso, è importante considerare anche la dimensione offline. 

Se stai per lanciare il tuo corso di formazione potresti, ad esempio, organizzare un’aperitivo o una cena di presentazione.

L’ambiente sarebbe conviviale e avresti la possibilità di rispondere a tutte le domande che le persone hanno da porti, senza avere un limite di tempo prestabilito come negli eventi online. 

Oltre agli eventi offline il mondo reale offre anche altre possibilità per promuovere il tuo corso online.

Sfrutta locandine e volantini da distribuire in giro per le strade. Ancora oggi il cartaceo ha i suoi vantaggi.Inoltre puoi raggiungere quelle persone che faticano ad usare internet.

Il vero potenziale della promozione sul cartaceo è che le persone saranno meno inclini a cestinare il volantino rispetto ad un mail alzando così la probabilità di lettura del tuo messaggio.

promozione online con i feedback

8. Chiedi una recensione a chi già ti conosce

Ultimo aspetto ma di sicuro non il meno importante quando si parla di promuovere corsi di formazione: la riprova sociale.

Essa è uno stimolo molto forte per le persone, uno strumento molto utile per promuovere webinar online o corsi.

Per poter sfruttare questo semplice meccanismo psicologico, secondo il quale le persone più vedono che un’idea è condivisa più la considereranno vera, basta chiedere delle recensioni.

Per quanto possa sembrare che le persone non vogliano lasciare una recensione basta una richiesta esplicita per aumentare le persone che ne scriveranno una.

Così farai in modo che saranno i tuoi clienti a promuovere il tuo corso al posto tuo!

Queste erano le 8 mosse che ti consiglio per promuovere corsi di formazione. Se ne vuoi conoscere altre ti consiglio di scaricare il nostro e-book gratuito: all’interno troverai altri 5 suggerimenti non convezionali per pubblicizzare corsi di formazione,

Promuovere corsi di formazione? Ti presentiamo StartUp3

E se esistesse la possibilità di lanciare e promuovere corsi di formazione o la tua academy in modo professionale?

Magari utilizzando una metologia già usata da oltre 50 Academy, con fatturati da centinaia di migliaia di euro, adattabile anche a progetti più piccoli, come il tuo?

promuovere corsi di formazione

Esiste.

Lanciare e promuovere corsi di formazione online richiede un metodo preciso, in grado di creare interesse, suscitare curiosità e applicare tutte le regole fondamentali del marketing a un unico obiettivo: la vendita del tuo corso.

Per questo è nato StartUp3: per accompagnarti in modo sicuro, preciso e metodologicamente fondato nel lancio e nella promozione del tuo corso online, del tuo percorso formativo, delle tue sessioni di coaching, della tua Academy

Si chiama StartUp3 perchè è suddiviso in 3 fasi fondamentali ed è il programma che sta già aiutando centinaia di professionisti e aziende a lanciare la propria academy digitale.

Dop anni di studi e sperimentazioni, con alle spalle oltre 25 anni di esperienza nel mondo dell’e-learning e più di 50 Academy gestite negli ultimi anni, abbiamo realizzato un programma di 14 settimane che ti accompagna in ogni fase del tuo lancio di corsi online, academy digitali, percorsi di e-learning.

Se ancora non sei sicuro dei vantaggi che un programma di questo tipo può concretamente offrirti, prova a contattarci: saremo felici di accompagnarti passo a passo nel tuo prossimo progetto!

Inizia oggi a promuovere il tuo corso online e immagina di raccogliere i frutti di questa scelta già entro pochi mesi, con StartUp3.

Questo articolo è stato scritto da:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *