Organizzare eventi phygital nella tua strategia di marketing

organizzare eventi phygital

Organizzare eventi phygital è una delle ultime sfide che il marketing ha deciso di cogliere per offrire al cliente un’esperienza sempre più immersiva e coinvolgente. Il phygital si presenta come la nuova frontiera per eccellenza in ambito di eventi e digitalizzazione, e si pone l’obiettivo di unire il mondo fisico con la realtà virtuale.

Se anche tu sei curioso di sapere come funzionano gli eventi phygital e come puoi integrarli strategicamente nella tua comunicazione aziendale, questo è l’articolo che fa per te.

Organizzare eventi phygital: definizione

Il termine phygital nasce dall’unione di due parole, physical (fisico, in presenza) e digital (digitale) e rappresenta la sempre più profonda interazione tra il mondo fisico e la realtà digitale.

Gli eventi phygital vengono anche chiamati eventi ibridi proprio per indicare la fusione di due modalità di interazione tra loro diverse. La comparsa della parola phygital, in realtà, non è così recente. Il suo primo utilizzo risale a 7 anni fa, quando nell’ottobre del 2014 la catena statunitense Lowe’s annunciò l’introduzione di due robot di servizio alla vendita in un negozio della California. L’obiettivo era quello di vedere in che modo la robotica potesse portare vantaggi a clienti e dipendenti.

L’interesse verso il mondo phygital è sicuramente cresciuto durante la pandemia da COVID-19, in cui c’è stata una vera e propria spinta alla digitalizzazione. Durante questi mesi siamo stati costretti a spostare eventi e riunioni su piattaforme online, cercando un modo per non rinunciare all’interattività della comunicazione faccia a faccia.

Quali sono i vantaggi di un evento phygital

Un evento ibrido è una tipologia di evento che integra la dimensione fisica di un evento normale con una dimensione virtuale, offrendo la possibilità ai partecipanti di scegliere l’esperienza che preferiscono. Infatti, il phygital prevede sia la presenza di una parte del pubblico in sala, sia la partecipazione in diretta di altri invitati attraverso l’uso piattaforme di streaming online. Ma quali sono i vantaggi di organizzare eventi phygital?

  • Numero potenzialmente illimitato di partecipanti. Grazie alla modalità ibrida potrai allungare la lista di invitati al tuo evento e facilitare la gestione di un gruppo consistente di persone.
  • Maggiore coinvolgimento e interazione per i pubblico. Il phygital permette la massima personalizzazione degli spazi virtuali, che vengono pensati appositamente per far vivere un’esperienza immersiva all’invitato. La possibilità di emozionare, coinvolgere e far interagire i partecipanti è resa possibile grazie a spazi dedicati a interviste, Q&A e talk, a cui tutti possono facilmente prendere parte.
  • Accessibilità: un evento phygital trasmesso anche da remoto rende possibile la partecipazione di coloro che non possono recarsi di persona alla location dell’evento.
  • Tutela della sicurezza dei partecipanti, che si sentiranno protetti e liberi di scegliere la migliore modalità di partecipazione, fisica o virtuale, senza timori di assembramenti. Tutto ciò farà apparire la tua azienda come flessibile, aperta alle esigenze del pubblico e capace di organizzarsi in modo efficace e strategico.
  • Risparmio economico: con un evento phygital i costi di organizzazione e logistica diminuiscono drasticamente.
  • Possibilità di avere un report finale con i dati relativi alla partecipazione e interazione degli invitati all’evento ibrido. Anche la raccolta di nuovi contatti e le attività di networking risultano più immediate e semplici.
  • Sostenibilità ambientale. Il phygital riduce gli spostamenti dei partecipanti e limita l’impatto dell’evento sul territorio.

Integrare gli eventi ibridi nella tua strategia di marketing

Come hai potuto vedere organizzare eventi phygital presenta molti vantaggi. Non stupisce quindi che il marketing abbia subito colto l’occasione di integrarli in modo strategico nelle sue attività, sfruttando l’iper-connettività che caratterizza il mondo di oggi.

Su questa fusione di realtà fisiche e virtuali gioca il marketing, che guarda agli eventi phygital con l’obiettivo di offrire al cliente una customer experience totalmente immersiva e coinvolgente. Gli eventi ibridi basano la loro efficacia su tre concetti chiave:

  • Immediatezza
  • Immersione
  • Interazione

Permettono all’azienda di offrire un’esperienza innovativa e completa per il cliente iperconnesso di oggi. Il vantaggio di condurre un evento phygital è quello di mostrare al pubblico le abilità e capacità dell’azienda, facendolo sentire parte di qualcosa di originale e unico.

Finora ti abbiamo fornito molte nozioni e informazioni. Se per vuoi passare subito al sodo, non ti resta che leggere la guida completa per organizzare eventi virtuali. 

 Organizzare eventi phygital: da dove partire

Scommetto che ora la domanda che ti starai ponendo è: come organizzare eventi phygital? Partendo dal presupposto che tu abbia già definito gli obiettivi del tuo evento e i risultati che vuoi raggiungere con esso, ecco alcuni punti fondamentali da tenere in considerazione:

  1. La location. In un evento phygital la location deve essere adatta sia per l’evento fisico che per la sua parte digitale. Per questo è importante tenere in considerazione una sala non solo piacevole da vivere fisicamente, ma che faccia un effetto positivo anche da remoto. Le caratteristiche da tenere in considerazione sono le luci, il sistema audio e la connettività permessa dall’impianto tecnico.
  2. La piattaforma per eventi online. La parte digitale di un evento ibrido deve essere supportata da una tecnologia scelta appositamente per il tipo di evento che vuoi creare. Il sito per eventi deve garantire una qualità audio/video alta ed essere facilmente accessibile.
  3. Speaker e moderatori. Fondamentale è la scelta di conduttori dell’evento phygital in grado di sostenere la doppia modalità di trasmissione. Inoltre chi condurrà l’evento dovrà avere spiccate doti di public speaking. Anche i moderatori da remoto devono garantire un’interazione e coinvolgimento costante con i partecipanti.

Gli eventi phygital sono un modo per offrire al cliente il tanto ricercato valore aggiunto del tuo brand. Integrarli in una strategia di marketing significa migliorare la comunicazione e l’offerta dell’azienda, attirando nuovo pubblico e stringendo relazioni di lungo periodo con i clienti abituali.

Informazioni sull'autore