Vuoi diventare anche tu un professionista della formazione a distanza? Bene, sei assolutamente nel posto giusto! In questo articolo di parlerò dell’e-learning moodle, una piattaforma, molto conosciuta e utilizzata che offre soluzioni per la formazione virtuale flessibile, personalizzabile e affidabile.
Il mercato dell’e-learning è in continua crescita: soprattutto dal 2020 con l’avvento della pandemia, gli utenti che hanno usufruito e usufruiscono tutt’oggi dei servizi di e-learning sono aumentati notevolmente.
Si stima che il mercato della formazione a distanza raggiungerà più di 370 miliardi di dollari nel 2026. Interessante vero?
Se dopo aver visto questi dati sei interessato ad entrare nel mercato dell’e-learning, quello che, non può mancare per iniziare un percorso di apprendimento online, è un software LMS.
Non sai cos’è un software LMS e come funziona? Beh, sei nel posto giusto al momento giusto allora!
Continua a leggere questo articolo per scoprirne di più!
Cosa trovi in questo articolo:
Cosa si intende per e-learning?
Partiamo dalle basi.
Per prima cosa, diamo subito una definizione di e-learning.
Il termine indica un sistema di apprendimento che, grazie alla tecnologia, migliora la fruizione di contenuti didattici, l’interscambio e la collaborazione a distanza fra gli studenti. Si tratta di materiale multimediale che viene fruito attraverso dispositivi elettronici come tablet, computer o smartphone.
Tutte le attività di e-learning rientrano sotto la categoria della formazione a distanza, ovvero, una modalità di insegnamento per cui la trasmissione di conoscenze avviene in differita e i partecipanti non si trovano tutti nello luogo, ma si collegano tramite un dispositivo mobile.
L’e-learning si differenzia da altri processi di apprendimento perché basato su una piattaforma tecnologica, ovvero un sistema informatico che gestisce la distribuzione e fruizione dei contenuti didattici.
Per questo, quando si discute di e-learning, spesso si parla anche di Learning Management System, o LMS. Ma di cosa si tratta nello specifico?
Cos’è un Learning Management System (LMS)?
Dopo aver capito cos’è l’e-learning, vediamo di capire cos’è un Learning Management System.
Un Learning Management System è la piattaforma digitale che rende possibile creare, distribuire e organizzare contenuti per la formazione online.
Un LMS è la tecnologia base su cui si appoggia l’e-learning e offre tutte le funzionalità necessarie per realizzare uno spazio online personalizzato in cui erogare il proprio materiale didattico, renderlo facilmente accessibile e analizzare le proprie performance nell’ambito della formazione a distanza.
I software LMS si compongono solitamente di:
- Un’interfaccia di amministrazione, in cui è possibile gestire i contenuti del corso formativo.
- Un’interfaccia utente, dalla quale gli studenti accedono e fruiscono i contenuti.
Vuoi conoscere quali sono i migliori Learning Management System? Leggi questo articolo sul nostro blog per scoprirlo: I migliori Learning Management System: usabilità, pro e contro
A cosa serve la piattaforma moodle?
Le piattaforme e-learning sono ormai utilizzate ampiamente non solo da istituzioni scolastiche e accademiche, ma anche da aziende e professionisti per implementare corsi di training formale, formazione esperienziale e social learning.
Quindi, se anche tu vuoi iniziare il tuo corso di formazione a distanza, una piattaforma LMS è la prima cosa di cui hai bisogno. A tal proposito, hai mai sentito parlare dell’e-learning moodle?
Se non conosci ancora questo LMS, ora ti spiegherò cos’è e perché potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Che cos’è la piattaforma moodle?
Prima di capire perché Moodle potrebbe essere utile per la tua formazione a distanza, capiamo che cos’è la piattaforma moodle.
Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, ovvero, Ambiente per l’Apprendimento Modulare, Dinamico, Orientato ad Oggetti) è un ambiente informatico per la gestione di corsi, ispirato al costruzionismo, teoria secondo la quale ogni apprendimento sarebbe facilitato dalla produzione di oggetti tangibili.
Questo strumento per la formazione a distanza è particolare, in quanto:
- È scritto in PHP e Javascript.
- È open Source e modulare, dunque, estremamente personalizzabile da parte degli utenti.
Moodle soddisfa le esigenze di insegnanti e studenti offrendo una piattaforma altamente accessibile, personalizzabile e affidabile.
Le principali caratteristiche di Moodle
Moodle è molto versatile, in quanto ha un’alta compatibilità con qualsiasi server e dispositivo digitale, anche mobile, e consente di scaricare i corsi permettendone la fruizione anche offline.
Inoltre, gli strumenti di Moodle sono stati approvati come percepibili, utilizzabili, comprensibili e compatibili da insegnanti, studenti, sviluppatori e amministratori.
La piattaforma è anche molto apprezzata per la sua estrema flessibilità, in quanto permette di costruire la tua piattaforma educativa per la tua formazione a distanza mettendoti a disposizione numerose funzioni e risorse interattive, in modo che tu possa sfruttarla al meglio.
Alcune di queste sono:
- I Wiki o forum, ideali per l’apprendimento attraverso attività di gruppo
- Le checklist, per rivedere i progressi degli studenti
- La possibilità di erogare compiti e quiz
- Funzioni di calendario, notifiche e messaggi
Insomma, tutto quello di cui hai bisogno per creare ciò che desideri, fatto su misura per te e i tuoi studenti.
Infine, Moodle include una varietà di modi per monitorare e misurare i progressi degli utenti. In questo modo, potrai creare piani di apprendimento personalizzati, individuali o di gruppo, con attività specifiche che potrai gestire in base all’andamento degli studenti.
E se vuoi premiare i passi avanti fatti o aumentare il coinvolgimento, ti basterà assegnare badge e certificazioni ogniqualvolta che qualcuno raggiungerà un obiettivo.
Insomma, la piattaforma offre la possibilità di una personalizzazione estrema, affinché ogni corso sia diverso dall’altro e ogni tua esigenza possa essere facilmente soddisfatta.
Perché scegliere l’e-learning moodle per la tua formazione a distanza?
Se Moodle LMS è uno dei sistemi di gestione dell’apprendimento online più utilizzato nell’ambiente formativo un motivo ci sarà.
La sua piattaforma è open source, il che significa che puoi scaricare l’intero software gratuitamente e aggiungere nuove funzionalità modificando il codice con facilità.
In pratica, hai il pieno controllo della piattaforma, e quindi anche della sicurezza e privacy dei tuoi dati.
Difatti, Moodle ti consente di gestire le tue informazioni e quelle dei tuoi utenti in maniera sicura e conforme ai requisiti legislativi locali e GDPR.
Si integra facilmente ad altre piattaforme e servizi esterni, come ad esempio sistemi di rilevamento plagio o repository per contenuti.
Inoltre, il software si aggiorna regolarmente con funzionalità nuove e migliorate per offrire sia agli utenti, sia agli amministratori, esperienze sempre di qualità.
Quindi, se stai cercando uno spazio in cui creare una ricca esperienza di apprendimento offrendo un’ampia gamma di risorse e attività, l’e-learning moodle potrebbe essere l’LMS adatto a te.
E se dopo aver visto le numerose risorse che include, non ti ha ancora convinto, ecco 3 motivi per cui dovresti prenderlo in considerazione:
- È la piattaforma più diffusa al mondo
- Grande dimensione della community
- Continua evoluzione delle funzioni
Nel panorama delle piattaforme e-learning, Moodle rappresenta sicuramente una delle soluzioni migliori a tua disposizione.
Talent LMS come alternativa all’e-learning moodle
Se Moodle non ti sembra adatta per la tua formazione a distanza, Talent LMS è l’alternativa che ti consiglio.
Talent LMS è una piattaforma di Learning Managament System in cloud, quindi, che non necessita nessuna installazione, aggiornamento o backup su nessun dispositivo.
È estremamente personalizzabile, per questo motivo è molto apprezzato e giudicato da molti come uno dei migliori Learning Management System.
Se ti interessa avere più informazioni su questa alternativa all’e-learning Moodle ti consiglio di leggere l’articolo dedicato sul nostro blog: Cos’è Talent LMS e perché dovresti sceglierlo per la formazione online.
Con Talent LMS come alternativa a Moodle, siamo giusti alla fine di questo articolo.
Se ti ho convinto dell’importanza di avere un Learning Management System per la tua formazione a distanza e cerchi un supporto per l’installazione ed utilizzo o vuoi semplicemente maggiori informazioni visita la pagina dedicata all’Academy Online sul nostro sito. Lì troverai tutto quello che cerchi.