Formazione aziendale: tutti i segreti dell’e-learning

formazione aziendale

In un mondo sempre più iperconnesso e in continua evoluzione, le aziende devono rimanere al passo con i cambiamenti in atto nel mercato. Per questo, la formazione aziendale è diventata un elemento fondamentale per mantenere un business competitivo e in crescita. Tradizionalmente svolta in aula e in presenza, oggi anche la formazione per le aziende sfrutta i benefici della digitalizzazione. L’e-learning è, infatti, diventato uno strumento chiave per accrescere le competenze e la coesione dei team di lavoro. Flessibilità, riduzione dei costi e apprendimento continuo sono solo alcuni dei vantaggi della formazione aziendale online.

Creare un percorso e-learning per formare i propri dipendenti, può non essere facile. Le scelte da compiere sono molteplici: è meglio un formatore interno o esterno? In che modalità erogare i corsi di formazione aziendale? Quale piattaforma per la formazione aziendale online scegliere? Queste sono solo alcune delle domande a cui risponderemo in questo articolo. Iniziamo quindi a scoprire tutti i segreti dell’e-learning per la formazione aziendale!

Formazione aziendale: a chi si rivolge e perché è importante

Fare formazione aziendale significa investire nelle risorse umane per aumentare le competenze sia del singolo che del gruppo di lavoro. Si tratta di mettere in atto una serie di attività che hanno lo scopo di favorire la crescita professionale e personale dei dipendenti, e migliorare la performance complessiva del business.

La formazione per le aziende è destinata a tutti i soggetti che vi lavorano: dagli impiegati,  ai manager, fino ai dirigenti. Rappresenta quindi una vera opportunità di crescita che tocca tutti i livelli della scala gerarchica di un’impresa e riguarda sia gli aspetti tecnici che le relazioni tra individui.

Formare i dipendenti è oggi un’attività fondamentale per le aziende. Da una parte, permette di costruire un team competente e solido in grado di affrontare le sfide del presente. Dall’altra, costruisce le basi per il progresso e i successi del futuro.

Investire sulle persone con la formazione aziendale è quindi una scelta strategica, che porta numerosi vantaggi all’azienda:

  • Incremento della produttività
  • Aumento della soddisfazione e motivazione dei lavoratori
  • Aiuta a gestire i cambiamenti, le difficoltà e ad individuare le priorità del business
  • Miglioramento dell’organizzazione aziendale
  • Sviluppo di nuove competenze e soft skills

E se a questi vantaggi uniamo quelli dell’e-learning, la formazione aziendale diventa l’elemento chiave su cui puntare per rimanere competitivi sul mercato.

I vantaggi dell’e-learning per la formazione aziendale

Il 94% dei dipendenti che hanno accesso a programmi di formazione aziendale online rimangono sul posto di lavoro più a lungo. È quanto emerge dal Workplace Learning Report di Linkedin, insieme al fatto che coloro che hanno fruito della formazione per le aziende percepiscono un miglioramento della propria produttività.

La tecnologia è uno strumento prezioso per l’apprendimento. Non solo dal punto di vista più commerciale, in quanto l’e-learning permette di distribuire i corsi di formazione aziendale in qualsiasi momento, ovunque e ad un costo ridotto. Bensì, anche dal punto di vista dell’efficacia delle formazione. Difatti, i corsi e-learning sono altamente accessibili, interattivi e permettono alle aziende di monitorare l’apprendimento.

I vantaggi della formazione aziendale online, quindi, possono andare a beneficio sia delle azienda che degli stessi lavoratori. Tra questi troviamo:

  • Flessibilità: l’e-learning elimina i vincoli di orari e permette ai dipendenti di seguire i corsi direttamente da casa, risparmiando tempo e denaro necessari per gli spostamenti.
  • Possibilità di offrire una formazione continua: la digitalizzazione della formazione aziendale permette di programmare un numero più elevato di corsi e lasciarli sempre a disposizione del dipendente.
  • Ridurre i costi dell’organizzazione: con l’e-learning non sarà più necessario organizzare trasferte, trovare location e attrezzatura per organizzare un corso di formazione per le aziende.
  • Formare un maggior numero di dipendenti contemporaneamente.
  • Monitorare i progressi del lavoratore così da poter aggiornare continuamente e immediatamente i contenuti della formazione aziendale online.
  • Possibilità di integrare una varietà di contenuti multimediali a supporto dell’apprendimento, come documenti scritti, video, audio, animazioni o presentazioni.

E se tutti questi vantaggi ti hanno convinto a scegliere la modalità e-learning per la tua formazione aziendale, ora ti sarà utile sapere cosa serve per creare corsi di formazione online. Vediamolo nel prossimo paragrafo.

Come creare corsi di formazione per le aziende

Ogni attività di formazione aziendale dovrebbe essere organizzata in tutti i minimi dettagli. A maggior ragione se hai optato per la modalità e-learning. Registrare un insegnante mentre spiega un argomento e mettere la registrazione a disposizione dei dipendenti non basta.

La prima fase del processo di creazione di corsi di formazione per le aziende è l’analisi dei fabbisogni. Essa prevede la raccolta di informazione, ad esempio attraverso colloqui individuali o focus group, riguardo i bisogni formativi dell’azienda. Nello specifico, possiamo individuare 3 differenti categorie di bisogni:

  • Bisogno organizzativo, influenzato dagli obiettivi di business.
  • Bisogno professionale, determinato dal ruolo che il dipendente ricopre all’interno dell’azienda.
  • Bisogno individuale, risponde alle esigenze dei singoli individui di sviluppo personale.

L’analisi del fabbisogno formativo dell’azienda permette di individuare i corretti obiettivi che si vogliono raggiungere con la formazione aziendale online. In questa seconda fase, è importante ricordare che gli obiettivi del tuo e-learning dovrebbero sempre rispondere ai principi del metodo S.M.A.R.T., teorizzato dall’economista Peter Drucker. In questo senso, dovrebbero essere:

  1. S = Specif (Specifici)
  2. M = Misurable (Misurabili)
  3. A = Achievable (Raggiungibili)
  4. R = Relevant (Rilevanti)
  5. T = Time-Based (Temporizzati)

Una volta raccolti i fabbisogni dell’impresa e definiti gli obiettivi, puoi passare alla progettazione dei tuoi corsi di formazione aziendale. Individua gli strumenti e metodi necessari per raggiungere i traguardi prefissati.

Dopodiché, scegli come erogare la tua formazione aziendale online. Le alternative sono corsi e-learning trasmessi in diretta od on demand, oppure optare per una formazione blended. Quest’ultima integra l’apprendimento digitale con attività in presenza tipiche dell’apprendimento tradizionale.

Infine, misura i risultati e l’efficacia della formazione aziendale, individuando i KPI e le metriche più adatte.

Scegliere la piattaforma per la formazione aziendale online

Uno degli strumenti fondamentali per costruire una formazione aziendale online di successo è sicuramente la piattaforma e-learning. Si tratta di Learning Management System (LMS), ovvero un software che ti consente di creare, gestire, distribuire e monitorare i tuoi corsi di formazione online.

Ma come scegliere la giusta piattaforma e-learning per la tua formazione aziendale? Ecco alcune caratteristiche che un valido LMS dovrebbe avere:

  • Facilità di utilizzo: la piattaforma deve essere facilmente accessibile e navigabile per tutti i dipendenti, anche da mobile.
  • Possibilità di progettare contenuti interattivi, in grado di coinvolgere i partecipanti, ad esempio attraverso quiz e sondaggi.
  • Certificazioni e attestati di partecipazione da rilasciare ai dipendenti.
  • Integrazioni con compiti e attività esterne, per gestire efficacemente corsi blended e lezioni in aula.
  • Monitoraggio, sia delle performance dei singoli corsi e-learning, sia dell’efficacia dell’apprendimento attraverso test di valutazione delle competenze.
  • Possibilità di fornire feedback e includere strumenti di collaborazione tra studenti.

Scegliere la giusta piattaforma per la tua formazione aziendale è un passaggio cruciale. Una buona scelta ti permette di creare uno spazio di apprendimento dinamico e coinvolgente, in cui i tuoi dipendenti possono sviluppare le proprie skills in modo sicuro ed efficace. In questo modo potrai dare vita ad una vera e propria academy aziendale.

Un’academy racchiude e organizza in modo logico i diversi percorsi formativi, rendendoli sempre accessibili da tutti i dipendenti. Inoltre, ti consente di gestire l’intera formazione aziendale da un’unica piattaforma e raccogliere dati utili per migliorare i tuoi corsi in futuro. Scopri perché dovresti creare un’academy aziendale in questo articolo.

Costruisci la tua academy online per la formazione aziendale

Le academy per la formazione aziendale sono la soluzione migliore per garantire flessibilità, economicità e percorsi di upskill e reskill di qualità. Per questo, sempre più aziende stanno decidendo di attivare la propria formazione in formato e-learning creando academy completamente personalizzate e interattive.

Lo sapevi che noi di WebinarPro possiamo aiutarti a realizzare un’academy online personalizzata per la tua formazione aziendale? Da più di 20 anni operiamo nel settore dell’e-learning e questo ci ha permesso di comprendere a fondo i bisogni di aziende e professionisti, e di offrire le migliori soluzioni per ciascuna esigenza.

Informazioni sull'autore