PIANIFICA E ORGANIZZA WEBINAR PROFESSIONALI

New edition

WEBINAR CANVAS + WEBINAR PLANNER

Webinar Canvas + Planner
Webinar Canvas + Planner

Come fare consulenze online: 5 consigli per il tuo business

Come fare consulenze online: 5 consigli per il tuo business

Offrire un servizio online per alcune professioni è diventato ormai fondamentale.

Ecco quindi che entrano in gioco le consulenze online, lo strumento perfetto per raggiungere tutto il proprio target senza più limiti geografici.

Questo strumento è molto più potente di quanto credi e ti aiuta ad acquisire credibilità e reputazione nel tuo settore.

In questo articolo vedremo cos’è una consulenza online, quali vantaggi comporta, come iniziare e come pubblicizzare la tua attività.

Ma come vedi qui sotto parleremo anche di molto altro, quindi, iniziamo.

Cos’è una consulenza online?

Partiamo dalle basi e capiamo di cosa stiamo parlando esattamente:

La consulenza online, conosciuta anche come consulenza virtuale, consulenza in remoto o consulenza a distanza, è un servizio in cui esperti qualificati forniscono consulenza, supporto e guida attraverso piattaforme digitali.

Questo approccio consente alle persone di accedere a professionisti competenti ovunque si trovino, senza spostarsi fisicamente per raggiungerli.

Nell’epoca digitale contemporanea, le consulenze online stanno emergendo come una soluzione innovativa rispetto al passato ma sempre più frequente per risolvere problemi e ottenere supporto professionale in vari settori.

I vantaggi delle consulenze online

Offrire questa tipologia di consulenza ai propri clienti o potenziali tali comporta:

  1. Accesso ad un target più ampio: le consulenze online superano i confini geografici, consentendo alle persone di raggiungerti senza dover viaggiare;
  2. Convenienza: gli utenti possono prenotare sessioni in base alla loro disponibilità, semplificando la gestione di impegni personali e professionali;
  3. Riduzione dei costi: le consulenze tradizionali possono essere costose a causa dei viaggi e delle infrastrutture necessarie, mentre le consulenze online riducono questi costi.
  4. Comfort familiare: alcune persone possono sentirsi più a loro agio comunicando da casa, creando un ambiente aperto durante la sessione.

Come vedi ci sono moltissimi vantaggi e saper padroneggiare questo strumento digitale ti aiuterà a raggiungere nuovi segmenti di mercato e aree geografiche lontane.

Cos'è una consulenza online?

Come iniziare a fare consulenze online?

Adesso che abbiamo compreso cosa sono esattamente le consulenze online e quali vantaggi comportano, è il momento di passare all’azione e capire quali sono i passaggi da seguire per iniziare a fare consulenze online.

Ecco in breve come fare:

  1. Inizia delle tue competenze e passioni;
  2. Prepara l’attività;
  3. Definisci il target e la strategia di vendita;
  4. Costruisci la tua community digitale;
  5. Trova il tuo equilibrio.

Questi sono i passaggi fondamentali da seguire per iniziare a fare consulenze online. Analizziamoli singolarmente in modo più approfondito!

1. Inizia dalle tue competenze e passioni

Per iniziare una carriera nel mondo delle consulenze online, devi pensare bene e fare un’autocritica sincera, valutando le tue competenze e le aree in cui hai più preparazione.

Valuta anche le tue esperienze passate e i successi raggiunti nel tuo campo di competenza. Questa autocritica sincera ti aiuterà a identificare le tue principali abilità e a capire su quali settori potresti concentrarti per offrire un servizio di consulenza di alto livello.

La consulenza online richiede impegno, dedizione e costanza. Assicurati di avere la determinazione e la sicurezza necessarie per affrontare le sfide che incontrerai lungo il percorso.

Una scelta ben ponderata ti darà la fiducia per superare gli ostacoli e costruire una carriera di successo nella consulenza online.

2. Prepara la tua attività di consulenza online

Nel momento in cui deciderai di metterti in proprio online, dovrai affrontare alcuni aspetti organizzativi e amministrativi, come ad esempio l’iscrizione all’albo dei consulenti.

Dovrai fare attenzione agli adempimenti legali e fiscali ed essere consapevole delle normative e delle leggi vigenti nel tuo paese riguardanti l’esercizio della libera professione come consulente online.

Questo includerà la necessità di aprire una partita IVA.

Essere preparato su questi aspetti ti permetterà di concentrarti meglio sulla tua attività di consulenza online.

3. Definisci il tuo target e la strategia di vendita

È essenziale definire il tuo target o la nicchia di mercato su cui vuoi puntare il tuo messaggio e i tuoi servizi in modo da poter sviluppare una strategia di vendita efficace.

Identifica quindi il tuo pubblico target e crea un’offerta di consulenza che risponda alle sue specifiche esigenze.

Potrebbe esserti particolarmente utile creare delle buyer personas che abbiamo le caratteristiche del tuo pubblico target: ti aiuteranno a comprendere come organizzare meglio il tuo servizio.

4. Costruisci la tua community digitale

Dopo aver capito con precisione a quale fetta di pubblico ti vuoi rivolgere, è il momento di iniziare a raggiungerla.

Non porti subito con la tua offerta commerciale! Il primo passo da compiere è quello di creare la tua community, formata da persone interessate al tuo ambito di competenza che si fidano di te.

Come attuare questo punto? Continua a leggere, più sotto di spieghiamo come pubblicizzare la tua consulenza online attraverso il personal branding.

Oltre a ciò il nostro consiglio è quello di investire nella creazione di un sito web professionale con l’aiuto di un esperto o di un altro consulente.

Spesso i siti web homemade sono pieni di problemi, che ti provocheranno l’effetto opposto e renderanno l’esperienza del cliente ostile, portandolo magari a rinunciare passando oltre.

Non sai esattamente come farti conoscere e aumentare la tua autorevolezza? Nell’e-book che trovi qui sotto c’è una sezione apposita in cui troverai 5 modi non convenzionale per promuoverti.

L’e-book è costruito per spiegare come vendere corsi online, ma le strategia contenute possono essere valide anche per la consulenza online. Dagli un’occhiata cliccando sul pulsante.

Come promuovere corsi di formazione - contenuto extra

5. Trova il tuo equilibrio

Abbiamo detto che uno dei più grandi vantaggi delle consulenze online è la flessibilità che offre. Potrai quindi gestire il tuo tempo in modo più libero, evitando gli spostamenti quotidiani casa/ufficio e lavorando da qualsiasi luogo tu desideri.

Questa flessibilità ti permetterà di conciliare meglio la tua vita personale e professionale.

Dall’altro lato però la gestione del tempo può essere una sfida, poiché richiede una disciplina personale per mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata, e la mancanza di una routine fissa può rendere difficile mantenere la produttività e la concentrazione.

Tuttavia, con una buona organizzazione e la giusta pianificazione potrai sfruttare al meglio i benefici della flessibilità e della gestione del tempo, garantendo un alto livello di efficienza e soddisfazione nel lavoro che andrai ad offrire.

Come fare il consulente online?

Come dicevamo sopra è necessario aver sbrigato la parte burocratica in modo da esercitare la professione correttamente.

Per quanto riguarda la parte pratica invece, molti professionisti svolgono le proprie consulenze on line semplicemente costruendo un buon sistema integrato.

Nello specifico ti servirà:

  • Un sito anche semplice, un one-page site, ad esempio;
  • Un sistema di appuntamenti online (tipo calendly);
  • Una semplice piattaforma per la meeting (noi consigliamo Zoom Meeting, che non ha un costo eccessivo e offre tantissime funzionalità utili per la consulenza a distanza).

E questo è quanto. Come vedi puoi ridurre le spese e i costi di una piattaforma per consulenze online e costruirti il tuo sistema in modo semplice.

Se invece vuoi un sistema più complesso e ricco, contattaci: abbiamo la soluzione per te.

Come fare consulenze online? Le best practice

La consulenza online offre ai clienti la comodità di accedere ai servizi da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Dunque, per fare il consulente online devi creare il tuo sistema di consulenza online che deve sia facilmente accessibile e user-friendly. In breve:

  • Assicurati di offrire diverse opzioni di comunicazione e cerca di rispondere tempestivamente alle domande e alle richieste dei clienti;
  • Utilizza piattaforme intuitive per le sessioni di consulenze;
  • Utilizza tecnologie avanzate per raccogliere dati e informazioni specifiche sui tuoi clienti, in modo da offrire un’esperienza altamente personalizzata e adattata alle loro esigenze. La personalizzazione su misura aumenterà la soddisfazione del cliente e la fidelizzazione.
  • Assicurati che i tuoi servizi siano disponibili su dispositivi mobili per garantire un’esperienza di consulenza senza interruzioni.
  • Offri sessioni di consulenza di prova;
  • Investi nella tua formazione continua per distinguerti come un professionista competente e apprezzato.

Seguendo questi consigli, sarai pronto a creare consulenze online di successo che aiutino i tuoi clienti a raggiungere i loro obiettivi e ti permettano di realizzare il tuo pieno potenziale come consulente digitale.

Vediamo alcuni esempi!

Come fare consulenze nutrizionali online?

Offrire consulenze nutrizionali online permette di offrire consulenza personalizzata e piani alimentari su misura per ciascun individuo, avendo la possibilità di lavorare in modo flessibile, gestendo le consulenze da remoto e raggiungendo un vasto pubblico, senza limiti geografici.

Anche in questo caso puoi inserire nel tuo sito web un sistema di prenotazione appuntamenti e offrire una call conoscitiva gratuita raccogliendo una serie di informazioni fondamentali per poter svolgere il tuo lavoro.

Dopodiché puoi utilizzare canali come le e-mail o sistemi di messaggistica istantanea per condividere i piani alimentari, i tuoi consigli e magari anche qualche ricetta con i tuoi pazienti.

Mensilmente puoi fissare degli appuntamenti online con i tuoi pazienti al fine di monitorare i progressi e fornire loro dei consigli.

Come fare consulenze online

Come fare consulenza legale online?

Per fare consulenza legale online all’interno del tuo sito web puoi inserire un sistema di prenotazione appuntamenti con un numero limitato di slot. In questo modo potrai dedicare il giusto tempo di preparazione ad ogni richiesta.

Dopo una prima call di conoscenza (magari gratuita e con una durata limitata), puoi organizzare il tuo lavoro fissando una serie di appuntamenti online utilizzando una piattaforma di videoconferenze.

Per quanto concerne l’invio di documenti e la raccolta di firme puoi utilizzare i cloud mail per scambiare le comunicazioni: in questo tutto il tuo lavoro verrà tracciato, garantendo sicurezza ai tuoi assistiti.

In questo modo potrai assistere clienti che non abitano nelle vicinanze del tuo studio e non avendo spostamenti, e di conseguenza ritardi, sarai in grado di gestire meglio il tuo lavoro.

Come organizzare un servizio di consulenza online? Alcuni esempi

Altri esempi di consulenza online che possiamo vedere oggigiorno sono:

  • Fitness e coaching personale: aiuta il cliente a migliorare il suo livello fisico o a raggiungere determinati obiettivi nel campo dell’attività fisica. Potrai guidare i tuoi allievi con programmi di allenamento su misura e piani nutrizionali, monitorando i progressi e adattando il percorso in base alle loro esigenze.
  • Consulenza finanziaria: un consulente finanziario online può aiutare a gestire il budget del cliente, a pianificare gli investimenti e ottimizzare le sue finanze personali, il tutto con strumenti digitali avanzati. Anche in questo caso il consulente sarà in grado di fornire soluzioni su misura per le esigenze di ogni singolo cliente.
  • Supporto Psicologico: la consulenza online ha dimostrato di essere un strumento valido per fornire un supporto psicologico e per fornire delle terapie specifiche tramite videochiamata o chat, aiutando a superare momenti di difficoltà e migliorare il benessere emotivo.

Come vedi ce n’è davvero per tutti i gusti, i profili, i segmenti di mercato!

Dove vendere consulenze online?

Per vendere la tua consulenza online hai diverse opzioni a disposizione:

  • Apri un e-commerce come sezione del tuo sito web dove gli utenti possono acquistare direttamente una tua consulenza;
  • Utilizza i tuoi profili social per farti conoscere e vendere le tue consulenze, inserendo un link alla prenotazione nelle tue BIO;
  • Utilizza piattaforme dedicate. Ne esistono alcune generiche, come ad esempio Huknow che è perfetta per qualsiasi tipo di consulenza, ma ne esistono anche alcune specifiche per settore, un esempio è Serenis per l’ambito della psicologia.

Come scegliere il mezzo più adatto? Dipende dal settore in cui operi, dalla tua mole di lavoro e della tue esigenze.

Se parti da 0 le piattaforme potrebbero essere un’ottima scelta in quanto ti esporrebbero ad un grande pubblico.

Se sei la tua presenza nel settore è ben nota, uno strumento di vendita diretto potrebbe essere la scelta migliore.

Come farsi pagare una consulenza online?

Il pagamento della consulenza online segue le stesse regole del pagamento di una consulenza in presenta. Dopo aver emesso fattura puoi procedere alla richiesta del pagamento.

Il vantaggio di offrire una consulenza online consiste nell’avere più metodi di pagamento a disposizione: infatti, ti potrai avvalere di strumenti quali Paypal o Satyspay per incassare immediatamente quanto ti è dovuto.

Se vuoi avere più informazioni ti consigliamo questo articolo di un sito specializzato in cui sono riportare informazioni più precise a livello legale.

Quanto cosa una consulenza online?

Una consulenza online ha all’incirca lo stesso prezzo di una consulenza in presenza. In genere il prezzo si aggira attorno ai 100€, ma può variare a seconda del settore di riferimento.

Consulenze online

Come pubblicizzare un servizio di consulenza?

La parola chiave da tenere a mente, è “personal branding“.

Interagire attivamente con i tuoi seguaci online e potenziali clienti è essenziale per costruire la tua reputazione e la tua clientela.

Potresti dover condividere alcune informazioni gratuitamente, ma questo è un investimento che vale la pena fare.

Offrire contenuti gratuiti ti aiuterà a guadagnare credibilità e a farti conoscere nel tuo settore, portando il tuo target a interessarsi a te.

Ecco alcune strategie specifiche da seguire:

  1. Pubblica video informativi: creare video in cui approfondisci argomenti di interesse per il tuo pubblico è un modo efficace per mostrare quanto sei qualificato e la tua esperienza nel settore. Questi video possono essere condivisi sui social media e sul tuo sito web, facendoti conoscere.
  2. Organizza webinar gratuiti: i webinar gratuiti sono un modo eccellente per coinvolgere il tuo pubblico, rispondere alle domande e dimostrare la tua competenza. Invita i tuoi potenziali clienti a partecipare e a interagire con te. Inoltre se ti interessa approfondire l’argomento leggi l’articolo dedicato nel nostro blog: Webinar: la guida completa
  3. Scrittura regolare di articoli sul blog: mantieni un blog sul tuo sito web e pubblica articoli regolarmente. Questi articoli dovrebbero affrontare temi rilevanti per il tuo settore e dimostrare la tua conoscenza nel campo. Inoltre pubblicando regolarmente permetti di creare un legame con il tuo pubblico, essendo sempre presente (ma non troppo!)
  4. Newsletter informativa: invia newsletter informative alla tua lista di contatti. Queste newsletter dovrebbero contenere consigli utili e informazioni pertinenti al tuo campo di specializzazione. Bisogna fare attenzione però a non finire nello spam e a non bombardare i tuoi potenziali clienti/clienti effettivi.

Tutte queste attività hanno l’obiettivo di farti emergere e dimostrare che possiedi le conoscenze necessarie per offrire un servizio di alta qualità, che non deluderà chi decide di acquistarlo.

Un’altra strategia efficace potrebbe essere quella di offrire mini-consulenze gratuite, con una durata massima di 30 minuti, a un gruppo ristretto di persone.

Questo ti permetterà di dimostrare direttamente il tuo valore ai potenziali clienti.

Inoltre, considera l’idea di incentivare il passaparola e la promozione dei tuoi servizi attraverso un programma di affiliazione.

Questo può aiutarti a espandere la tua rete di clienti e a costruire una clientela fedele.

In un’epoca sempre più connessa, le opportunità di vendere consulenze online sono in costante crescita.

Le consulenze online non solo offrono ai professionisti la possibilità di espandere la propria clientela, ma consentono inoltre di lavorare in modo più flessibile e raggiungere una vasta gamma di clienti in tutto il mondo.

Per avere successo nelle consulenze online, è essenziale identificare una nicchia di mercato specifica, come già ti ho consigliato poco fa nel corso dell’articolo. Piuttosto che cercare di essere un esperto in tutto, concentrati su un settore in cui hai una profonda competenza.

Abbiamo visto l’esempio del nutrizionista. In questo caso come nutrizionista potresti specializzarti nella consulenza online per atleti o per persone con esigenze dietetiche specifiche.

Una nicchia ti permette di diventare un punto di riferimento nel tuo settore e attirare clienti interessati alla tua expertise.

consulenza online

Vuoi lanciare il tuo nuovo servizio di consulenza a distanza ma non sai esattamente come muoverti?

Ti presentiamo StartUp3 ed è un programma molto avanzato, progettato e realizzato per lanciare prodotti digitali, servizi, percorsi di coaching, consulenza, percorsi formativi (e volendo anche prodotti fisici!), basato su tre fasi di marketing avanzato: creazione del database, creazione dell’interesse e lancio e vendita.

Te lo spieghiamo nel dettaglio inella pagina del Programma StartUp3 , dove trovi anche un video esplicativo molto veloce e chiaro.

Il nostro consiglio? Regalati la possibilità di lanciare il tuo nuovo servizio di consulenza online in modo efficace, professionale e mirato.

Ti basta contattarci e fissare una call, dopo aver guardato la pagina di StartUp3 e il video incluso.

Come organizzare un servizio di consulenza online?

Un servizio professionale e redditizio di consulenze in remoto richiede:

  • la tecnologia hard e soft giusta (niente di più e niente meno del necessario)
  • la promozione e organizzazione del servizio (che sia semplice per i clienti)
  • le strategie per gestire la relazione online (come essere efficaci e stare nei tempi)

Ti posso garantire che fare consulenze online è possibile per tutti. Anche tu puoi offrire un servizio sempre più richiesto e creare un business online pazzesco.

Le consulenze online, con la loro efficienza e la loro innovazione, stanno aiutando milioni di professionisti di ogni tipo di settore in tutto il mondo.

L’agilità e la fruibilità del servizio rappresentano la nuova frontiera del futuro. 

Il momento di mettersi in gioco è questo.

Questo articolo è stato scritto da: