La piattaforma leader nel mondo degli eventi online, webinar e meeting virtuali ha cambiato identità. LogMeIn è diventata GoTo attraverso un’azione di rebranding con l’obiettivo di soddisfare le più recenti ed esigenti richieste dei clienti. La trasformazione non ha interessato solo il logo e il nome, bensì ha presentato un rinnovato pacchetto di servizi in grado di semplificare l’esperienza degli utenti, privilegiando la flessibilità.
Che tu sia un cliente già affezionato a cui il rebranding non è passato inosservato, o un nuovo potenziale acquirente che sta cercando informazioni sulla rinomata piattaforma per eventi online, questo articolo ti aiuterà a capire cosa è davvero cambiato e quali sono le novità.
Cosa trovi in questo articolo:
Il rebranding di GoTo
GoTo ha annunciato il suo rebranding il 2 febbraio 2022 con un comunicato stampa nel quale sottolinea la dedizione dell’azienda a rendere la tecnologia, e tutto ciò che riguarda l’IT, facile ovunque.
Il rebranding ha preso forma a partire dall’ascolto dei quasi 800 mila clienti che negli ultimi anni hanno dovuto adattarsi alla nuova routine lavorativa dettata dalla pandemia. In particolare, l’azienda ha attuato una riorganizzazione dell’offerta per soddisfare il bisogno di semplicità e immediatezza che ha caratterizzato l’ambito delle comunicazioni e dell’IT di tutte le organizzazioni.
Infine, l’azienda afferma di impegnarsi in modo specifico per le piccole e medie imprese (PMI) offrendo loro un’esperienza di utilizzo semplice e fluida degli strumenti di lavoro. Difatti, sono due le parole chiave che possiamo usare per descrivere i prodotti della nuova proposta di GoTo: flessibilità e convenienza.
Ma cosa accade ai prodotti di chi era già cliente dell’ex LogMeIn? Se questa è la domanda che ti stai ponendo, devi sapere che gli utenti non subiranno alcuna modifica nei loro piani di abbonamento o di servizi. L’unico cambiamento che puoi riscontrare riguarda l’interfaccia utente, ridisegnata per meglio riflettere la nuova identità del brand.
Nome e grafica non sono le uniche cose ad essere cambiate. L’ex LogMeIn ha lanciato anche un nuovo portfolio di prodotti e un inedito programma per i partner. Nel prossimo paragrafo ti spiegherò nello specifico di cosa si tratta.
Un nuovo portfolio di tool IT
Come già anticipato, GoTo ha proposto un nuovo pacchetto di strumenti semplificato con un’unica applicazione che combina i due prodotti di punta dell’azienda in un’esperienza intuitiva e coinvolgente. Da un lato GoToResolve, software pensato per il supporto IT al cliente, dall’altra GoToConnect, per le comunicazioni unificate.
In particolare, GoToResolve presenta le seguenti caratteristiche:
- Gestione semplificata e assistenza IT per le PMI, riunendo le funzionalità di accesso remoto, gestione e assistenza di livello mondiale con nuovi strumenti di ticketing e assistenza conversazionali.
- Maggiore sicurezza con il servizio zero trust, che protegge gli endpoint dalle minacce informatiche.
- Accessibile come servizio premium e implementato in pochi minuti.
Il nuovo GoToConnect unisce, invece, le soluzioni di collaborazione di GoTo in una nuova applicazione disponibile per tutti i clienti. La nuova app include funzionalità di telefonia, cloud, messaggistica, videoconferenze, formazione e contact center. Sono migliorate inoltre le integrazioni con social network, come Facebook.
Infine, l’azienda ha presentato anche un nuovo programma per i partner, il Partner Network, pensato per sviluppare ulteriormente il suo ecosistema di collaboratori in tutto il mondo.
Scopri di più su GoTo
Forse il rebranding ti ha sorpreso o forse era l’upgrade che aspettavi da tanto tempo. In ogni caso, con questa nuova applicazione unificata per entrambi i prodotti di supporto e comunicazione, potrai:
- Vivere un’esperienza di amministrazione moderna e condivisa per GoToConnect e GoToResolve
- Aggiungere integrazioni esterne come: esperienze di ticket e helpdesk all’interno di GoToConnect e l’accesso telefonico alla console di GoToResolve
Insomma, con questa trasformazione l’azienda vuole semplificare la gestione delle comunicazioni e collaborazioni a distanza dei team di lavoro offrendo una nuova soluzione flessibile e integrata.