Un webmeeting è una riunione online in cui i partecipanti si riuniscono per discutere, collaborare e condividere idee e soluzioni. Un webinar è un evento digitale aperto a numerosi partecipanti il cui scopo principale è la trasmissione di informazioni.
Sebbene non ancora chiara a molti, la differenza tra le due tipologie di evento è evidente. E, se il tuo intento è organizzare un webmeeting o un webinar, conoscere di cosa si tratta è fondamentale. Quindi, non perdiamoci in inutili preamboli e passiamo subito al dunque: come distinguere webinar e webmeeting? E quando dovresti scegliere l’uno piuttosto che l’altro?
Cosa trovi in questo articolo:
Differenze tra webmeeting e webinar
Iniziamo subito chiarendo cosa si intende per webmeeting e webinar.
Un webmeeting è la trasposizione online della classica riunione aziendale: un gruppo di persone che si riuniscono per scambiarsi informazioni e condividere idee. In pratica, si tratta di un tradizionale meeting in cui i partecipanti si incontrano per definire modelli, discutere strategie, condividere idee e proporre soluzioni. L’unica differenza è che l’evento si svolge in uno spazio virtuale e non in una tipica sala riunioni.
Un webinar è un seminario online, ovvero un evento pubblico erogato su una piattaforma digitale in cui è presente un relatore e un pubblico. Il termine deriva dalla fusione di “web” e “seminar” e comprende diverse tipologie di evento. Le differenze tra questi consistono principalmente negli strumenti usati e negli obiettivi prefissati.
Per comprendere meglio cosa distingue le due tipologie di evento, tieni presente che:
- Se gli invitati possono partecipare attivamente, accendendo la webcam e il microfono, allora si tratta di un webmeeting.
- Se solo il relatore può condividere lo schermo, leggere la chat e attivare webcam e microfono, allora è un webinar.
Ora che le differenze ti sono più chiare, vediamo quando dovresti organizzare un webinar e quando è meglio scegliere un webmeeting.
Quando scegliere un webmeeting e quando un webinar
Webmeeting e webinar hanno in comune la necessità di una piattaforma per videoconferenze, la presenza di uno streaming video e audio e la possibilità di sfruttare diversi strumenti di comunicazione interattivi. Per questo, alcune persone potrebbero ancora avere difficoltà a distinguere le due cose.
In realtà, scegliere l’uno piuttosto che l’altro è molto semplice: tutto dipende per quali motivi vuoi realizzare l’evento online.
Dovresti organizzare un webmeeting se il tuo scopo è:
- Far collaborare i partecipanti e discutere su determinati argomenti
- Facilitare lavori di gruppo e creare documenti condivisi
- Tenere traccia dei passaggi di sviluppo di una sessione
- Trovare soluzioni collaborative
- Creare nuove idee su un prodotto o servizio
- Dare la possibilità di partecipare alla riunione anche a chi non può recarsi fisicamente all’incontro
Se, invece, il tuo obiettivo è:
- Raggiungere un grande pubblico con costi contenuti
- Sviluppare relazioni con i clienti più durature
- Migliorare la conoscenza del mercato
- Raccogliere nuovi contatti (e potenziali clienti)
- Generare ricavi diretti
un webinar è l’evento più adeguato da utilizzare.
Le due tipologie di evento si adattano quindi a diversi casi d’uso, e di conseguenza anche la piattaforma scelta per erogare l’incontro dovrà avere determinate funzionalità in un caso, piuttosto che in un altro. Ma quale piattaforma scegliere?
Le piattaforme da usare per webmeeting e webinar
Abbiamo visto come i webmeeting e i webinar abbiano finalità e caratteristiche diverse. La cosa che li accomuna è però la piattaforma digitale scelta per erogare l’evento. Anche questa deve adattarsi alle necessità delle due tipologie di incontro e per questo motivo esistono moltissimi software tra cui scegliere.
Se vuoi organizzare un webmeeting, la piattaforma dovrebbe consentirti di attivare una lavagna condivisa, di condividere documenti e creare uno spazio dedicato alle domande. Il focus è, quindi, sulla relazione e l’interazione tra i partecipanti. Una piattaforma webinar invece dovrebbe offrire:
- maggiore spazio alla chat
- la condivisione di slide e contenuti multimediali
- una gestione fluida dei partecipanti e nuovi contatti
- la possibilità di monitorare la performance dell’evento
Ma quali sono le piattaforme adatte per webmeeting? E quali per i webinar?
Nel primo caso, dovresti scegliere software che offrono numerosi strumenti interattivi e di collaborazione, come: chat, sessioni di breakout, lavagna digitale, possibilità di attivare webcam e microfono di tutti. Alcune soluzioni per webmeeting sono Zoom Meeting e GoTo Meeting.
Nel secondo, la priorità si sposta su caratteristiche come: numero di partecipanti, funzionalità di condivisone schermo, sondaggi e sessioni di Q&A e gestione delle comunicazioni con gli invitati. In questo caso, potresti usare piattaforme come GoTo Webinar e Zoom Webinars.
Se non sai ancora come scegliere il software più adatto a te, nel prossimo paragrafo ti spiego come fare.
Perché affidarsi a noi per scegliere una piattaforma per i tuoi webinar e webmeeting
La piattaforma per eventi online ha un ruolo centrale nel determinare il successo o fallimento di un webmeeting o webinar. La sua scelta richiede quindi una conoscenza approfondita della tipologia di incontro che si vuole organizzare e delle diverse soluzioni presenti sul mercato. Ti sembra una sfida impossibile?
Allora dovresti affidarti a un team di esperti che conosce il settore ed è in grado di comprendere le tue necessità per trovare la soluzione migliore per te. Noi di WebinarPro possiamo aiutarti.
Siamo una realtà platform indipendent, ovvero usiamo in prima persona, consigliamo e vendiamo diverse piattaforme webinar, offrendo in più numerosi vantaggi, come:
- assistenza completa in italiano
- formazione iniziale per utilizzare il software
- consulenze personalizzate
Dal 2015, WebinarPro è il punto di riferimento per la scelta della piattaforma webmeeting e webinar. Ed è grazie alla nostra esperienza che riusciamo ad assicurare un servizio impeccabile e su misura ai nostri clienti.
Inizia con noi il percorso per organizzare eventi online di successo e approfitta del nostro servizio di Piattaforme Webinar: insieme troveremo la soluzione migliore per te.
Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci cliccando qui.