L’utilizzo dello storytelling nei corsi online è senza dubbio un delle tecniche vincenti e più performanti di motivazione.
Questo è il segreto che può aiutarti a fare la differenza, il modo in cui riesci a trasmettere la tua passione a coloro che ti ascoltano. Non è importante quanto ne sai, ma come lo sai insegnare.
Ti spiego il perché e tutti i vantaggi che puoi coglierne in questo articolo.Â
Cosa trovi in questo articolo:
Storytelling nei corsi online: come lasciare il segno
Il buon insegnante (formatore) utilizza la zona di sviluppo prossimale: propone problemi e contenuti superiori alle attuali competenze ma comprensibili all’allievo. Ingaggia la curiosità e la sfida a mettersi alla prova, donando la piacevole sensazione di potercela fare, di essere intelligente e capace, di vivere un’avventurosa caccia al tesoro (la nuova conoscenza e abilità ) con sfide avvincenti.
Se vuoi avere successo con i corsi online, dovrai rinunciare alla tentazione di dimostrare quanto ne sai. Dovrai pensarti come Gandalf, Yoda, Miyagi, Albus Silente. Pensaci. Questi personaggi sono soliti a divulgare quello che sanno. Non hanno il bisogno di dimostrare nulla, accompagnano invece i loro eroi ad ottenere risultati. Sono ispirati da un profondo desiderio di aiutare il protagonista a scoprire tutti i suoi talenti, oltre a far emergere le loro potenzialità e a permettere loro di incontrare il loro destino.
La caccia al tesoro e lo storytelling nei corsi online
L’apprendimento è un tesoro da conquistare, alla fine di un viaggio.
L’allievo parte da A (quello che sa e sa fare oggi) per arrivare a B (quello che saprà e saprà fare ed essere).
Lungo il viaggio incontrerà ostacoli, vincerà piccole-grandi battaglie, incontrerà amici e nemici, avrà diversi momenti di illuminazione ma anche tanti momenti di sconforto, affronterà le prime prove e fallirà . Se sarà abbastanza tenace e caparbio, si rialzerà e continuerà a procedere per la sua strada. Alla fine del viaggio avrà come ricompensa il tesoro di un nuovo apprendimento e ne uscirà trasformato. Capace di fare qualcosa in più. L’apprendimento è un viaggio eroico di cambiamento, di trasformazione.
Il tuo allievo verrà sorretto dalla tua continua motivazione, anche quando i risultati saranno ancora invisibili? Conquisterà il tanto agognato tesoro? Dipende solo ed esclusivamente da te.
Il Viaggio dell’Eroe per i tuoi corsi online
Dovrai essere il suo mentore. Lo affianchi lungo il suo “Viaggio dell’Eroe”, ne parliamo proprio in questo articolo.
Sarai una guida illuminata e un saggio istruttore. Non sarai interessato a dire tutto quello che sai ma solo quello che è sufficiente e necessario al tuo allievo. Al momento giusto.
Saprai distillare conoscenze che creano interesse, attenzione, motivazione. Lo allenerai con prove ed esercizi che lo renderanno sempre più forte e preparato. Saprai calibrare l’ingaggio, la sfida, l’aiuto, l’incoraggiamento, il gioco, i premi, i doni magici, il superamento di prove e verifiche.
Terrai conto del ritmo e dell’alternanza tra momenti ad alta tensione con quelli di riposo e minore sforzo. Terrai il suo interesse e la sua attenzione con storie in cui possa identificarsi. Utilizzerai casi pratici per aiutare la memoria.
Ci sarai nei momenti di difficoltà , ma gli allievi saranno in grado di affrontare le loro sfide in piena autonomia e sarà proprio grazie a te.
Saprai creare momenti curiosi, leggeri ma anche stupefacenti che renderanno il viaggio memorabile. Sarai soprattutto orientato all’empowerment del tuo allievo. Il termine anglosassone riesce ad esprimere a pieno il senso delle mie parole, alla lettera significa:
La conquista della consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte, decisioni e azioni, sia nell’ambito delle relazioni personali sia in quello della vita politica e sociale.
All’aumento del suo potere personale, della sua conoscenza, della sua abilità ma anche della sua autostima e motivazione a crescere.
Il suo successo diventerà di riflesso anche il tuo successo.